Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Cos'è Protezione dai furti di Android e come funziona

Proteggi il tuo smartphone Android dal furto con la nuova suite di sicurezza di Google: Blocco per furto, Blocco dispositivo offline e Blocco remoto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 07/10/2024 alle 12:22

Il furto di smartphone è un problema diffuso e preoccupante. Perdere il proprio dispositivo significa non solo perdere un oggetto di valore, ma anche mettere a rischio dati personali sensibili come foto, contatti, informazioni bancarie e password. Google ha recentemente introdotto una nuova suite di funzioni di sicurezza chiamata Protezione dai furti progettata per proteggere i dispositivi Android e i loro dati in caso di furto o smarrimento. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos'è Protezione dai furti di Android, come funziona e come attivarla sui vostri dispositivi.

Immagine id 36760

Protezione dai furti di Android: una panoramica

Annunciata al Google I/O 2024 e rilasciata globalmente dopo una fase di test in Brasile, Protezione dai furti di Android è una suite di funzioni di sicurezza basate sull'intelligenza artificiale che mirano a rendere i dispositivi Android più sicuri in caso di furto. La suite si compone di tre strumenti principali:

  • Blocco per furto: utilizza l'intelligenza artificiale e i sensori del dispositivo per rilevare movimenti sospetti tipici di un furto, come quando qualcuno strappa il telefono dalla mano e fugge a piedi, in bicicletta o in auto. In questi casi, lo smartphone si blocca automaticamente, impedendo l'accesso ai dati e alle app.
  • Blocco dispositivo offline: questa funzione blocca automaticamente lo schermo del dispositivo se un ladro tenta di disconnetterlo da Internet per un periodo prolungato. Questo impedisce ai malintenzionati di accedere ai dati anche quando il dispositivo è offline. Inoltre, Android può riconoscere altri segnali che indicano un possibile furto, come troppi tentativi di sblocco falliti, e bloccare lo schermo di conseguenza.
  • Blocco remoto: consente di bloccare lo smartphone da remoto utilizzando solo il numero di telefono, un'opzione utile se non si riesce ad accedere a Trova il mio dispositivo tramite l'account Google. Questa funzione fornisce più tempo per recuperare i dettagli dell'account e accedere alle opzioni di Trova il mio dispositivo, come l'invio di un comando di ripristino delle impostazioni di fabbrica per cancellare completamente tutti i dati dal dispositivo.

  • Immagine 4 di 4
  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4

Compatibilità e attivazione

Protezione dai furti è disponibile per i dispositivi con Android 10 e versioni successive. Alcune funzioni, tuttavia, potrebbero essere esclusive per i dispositivi con Android 15. Per ottenere la nuova suite di sicurezza, è sufficiente aggiornare i Google Play Services.

Per attivare Protezione dai furti, seguite questi passaggi:

  1. Aprite le Impostazioni del vostro dispositivo Android.
  2. Toccate Sicurezza e privacy.
  3. Toccate Più sicurezza e privacy.
  4. Scorrete verso il basso e toccate Protezione dai furti. In alternativa, potete cercare "Protezione dai furti" nella barra di ricerca delle impostazioni.
  5. Attivate gli interruttori accanto a Blocco per furto, Blocco dispositivo offline e Blocco remoto.
  6. Per Blocco remoto, vi verrà chiesto di verificare il vostro numero di telefono. Seguite le istruzioni a schermo per completare la procedura.

Come utilizzare Blocco remoto in caso di furto

Se il vostro dispositivo viene rubato, potete bloccare lo schermo utilizzando il vostro numero di telefono visitando il sito web android.com/lock.

Protezione dai furti e Trova il mio dispositivo

Protezione dai furti si integra con Trova il mio dispositivo, il servizio di Google che consente di localizzare, bloccare o cancellare da remoto un dispositivo Android smarrito o rubato. Utilizzando Trova il mio dispositivo, potete:

  • Visualizzare la posizione del dispositivo su una mappa: utile per capire dove si trova il dispositivo rubato.
  • Far squillare il dispositivo: anche se è in modalità silenziosa, per aiutarvi a trovarlo se è nelle vicinanze.
  • Bloccare il dispositivo: per impedire l'accesso ai vostri dati.
  • Cancellare i dati del dispositivo: per eliminare tutte le informazioni personali dal dispositivo rubato.

Consigli aggiuntivi per la sicurezza del vostro dispositivo Android

Oltre a Protezione dai furti, ci sono altre misure che potete adottare per proteggere il vostro dispositivo Android:

  • Utilizzate un codice di blocco sicuro: impostate un PIN, una sequenza o una password robusta per impedire l'accesso non autorizzato al vostro dispositivo.
  • Attivate l'autenticazione a due fattori: aggiunge un ulteriore livello di sicurezza all'account Google e alle app.
  • Fate attenzione alle app che installate: scaricate app solo da fonti affidabili come il Google Play Store.
  • Mantenete il software aggiornato: installate gli aggiornamenti di sicurezza non appena disponibili.
  • Eseguite regolarmente il backup dei dati: in caso di furto o smarrimento del dispositivo, potrete recuperare i vostri dati.

Conclusioni

Protezione dai furti di Android è un'aggiunta importante alle funzionalità di sicurezza di Android, offrendo una maggiore protezione contro il furto e la perdita di dati. Attivando questa suite di funzioni e seguendo i consigli aggiuntivi per la sicurezza, potete contribuire a proteggere il vostro dispositivo Android e le informazioni personali in esso contenute.

Fonte dell'articolo: www.smartworld.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.