Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Apple si arrende! Troppe multe in Europa, cominciano le negoziazioni Apple si arrende! Troppe multe in Europa, cominciano le nego...
Immagine di Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era...

Così realme 8 Pro e il suo sensore da 108MP rivoluzioneranno il modo di fare fotografia

Time-lapse del cielo notturno, foto e video tilt-shift, nuove modalità ritratto e In-sensor Zoom. Di cosa si tratta?

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 26/03/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35

La cosiddetta serie "Number" di realme ha da poco accolto un nuovo componente nella propria famiglia, realme 8 Pro. Con le sue quattro fotocamere ed un sensore principale da ben 108 megapixel si appresta a diventare uno dei migliori prodotti di fascia media per quanto riguarda la qualità delle immagini che è in grado di catturare. Non sono però solo i grandi numeri a fare la differenza, realme 8 Pro ha moltissimi assi nella propria manica che utilizzerà per stupirvi!

Time-lapse del cielo notturno, video tilt-shift, nuove modalità ritratto e In-sensor Zoom non vi faranno di certo rimpiangere i più recenti top di gamma. Ma di cosa si tratta?

realme-8-pro-150667.jpg

La serie numerica di smartphone realme, com'è stato annunciato dal brand in un evento dedicato, si concentrerà da oggi principalmente sul comparto fotografico, implementando le tecnologie e le funzionalità più innovative, dando il via a nuove tendenze nel mondo della fotografia e offrendo un'esperienza fotografica di alto livello ai giovani utenti.

realme-8-pro-photo-event-150373.jpg

Ad aprire le danze ci pensa realme 8 Pro, che arriva sul mercato con un sensore Samsung HM2 da 108MP. Questo significa che a disposizione della fotocamera principale ci sono ben 12000x9000 pixel, pronti a catturare ogni dettaglio oppure ad unire le forze a gruppi di 9 per catturare una quantità di luce incredibile anche nelle scene più buie.

La grandezza del sensore fotografico, che raggiunge la dimensione di 1/1,52", permette a realme 8 Pro di catturare immagini dettagliate, colori vividi e di avere un'esposizione complessiva delle foto ben bilanciata, oltre a garantire un naturale effetto bokeh anche prima dell'intervento del software.

foto-scattate-con-realme-8-pro-150347.jpg foto-scattate-con-realme-8-pro-150349.jpg foto-scattate-con-realme-8-pro-150356.jpg foto-scattate-con-realme-8-pro-150360.jpg foto-scattate-con-realme-8-pro-150367.jpg

La tecnologia In-sensor Zoom di realme 8 Pro permette agli utenti di zoomare la scena per inquadrare l'oggetto desiderato con una qualità paragonabile, e a volte superiore, a quella possibile con delle fotocamere con teleobiettivo dedicate.

realme-8-pro-photo-event-150374.jpg

La modalità zoom 3x di realme 8 Pro attiverà la tecnologia In-sensor Zoom e il sensore utilizzerà quindi solo i 12 megapixel mappati con la sezione ingrandita per generare un'immagine. L'unione di 8 immagini consecutive, le quali sono catturate istantaneamente alla pressione del pulsante di scatto senza che nemmeno ve ne accorgiate, darà vita alla dettagliata immagine finale.

foto-scattate-con-realme-8-pro-150363.jpg foto-scattate-con-realme-8-pro-150364.jpg

Per la prima volta in assoluto su uno smartphone, realme ha introdotto su 8 Pro la modalità Starry time-lapse. Utilizzando questa modalità avanzata, gli utenti potranno catturare un video che mostra il movimento dell'universo che li circonda.

Per realizzare 30 foto utilizzando gli avanzati algoritmi di elaborazione dell'immagine dello smartphone e, quindi, completare un singolo secondo di video time-lapse, realme 8 Pro impiega ben 480 secondi. In questo modo è in grado di catturare tutta la luce necessaria a mostrare il cielo stellato e allo stesso tempo di mostrare il movimento degli astri nella volta celeste.

realme-8-pro-photo-event-150376.jpg

E per non farsi mancare proprio nulla, realme 8 Pro è in grado anche di personalizzare le vostre foto in modalità ritratto. realme ha introdotto dei nuovi filtri ed effetti che andranno a diversificare il risultato da quello che ormai praticamente ogni smartphone in commercio è in grado di fare, ovvero applicare un semplice effetto bokeh (la sfocatura) allo sfondo dell'immagine.

La serie realme 8 offrirà tre filtri esclusivi che renderanno le vostre foto davvero uniche: Neon Portrait, Dynamic Bokeh Portrait e AI Color Portrait.

realme-8-pro-photo-event-150375.jpg

Una delle novità più particolari introdotte su realme 8 Pro riguarda la simulazione delle originali lenti tilt-shift utilizzate nella fotografia tradizionale. Una lente tilt-shift è in grado di fare esattamente quello che suggerisce il nome, ovvero inclinarsi rispetto al sensore della DSLR su cui l'obiettivo è montato. Questo permette ai fotografi di ottenere degli scatti davvero originali.

realme 8 Pro utilizza degli algoritmi software per simulare questa tipologia di lenti; in particolare permette di far apparire nitida solo una zona della foto, mantenendo tutte le altre parti fuori fuoco per creare un effetto “miniatura” davvero molto innovativo.

foto-scattate-con-realme-8-pro-150358.jpg

La modalità fotografica tilt-shift può essere utilizzata anche per dare un tocco originale alle fotografie più classiche con risultati davvero notevoli. Potete osservare qui sotto un esempio: la foto non è stata ritoccata e arriva direttamente da realme 8 Pro.

foto-scattate-con-realme-8-pro-150361.jpg

Ma realme 8 Pro non si è limitato a portare questa novità solamente nel campo della fotografia. La modalità tilt-shift può essere utilizzata anche per la registrazione di video e di time-lapse.

realme mette a disposizione degli utenti anche alcune opzioni di regolazione nella modalità tilt-shift, tra cui la forma, l'angolo, la posizione e le dimensioni dell'effetto bokeh e persino l'effetto di transizione tra l'area bokeh e l'area a fuoco. Si può quindi scegliere e personalizzare l'effetto bokeh per adattarlo al meglio ad ogni tipo di scena.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #3
    Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
  • #4
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
  • #5
    Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
  • #6
    Ecco cosa succede quando un gioco floppa dopo milioni investiti
Articolo 1 di 5
Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
Samsung potrebbe eliminare l'alloggiamento integrato per la S Pen nel Galaxy S27 Ultra secondo rumors provenienti dalla Cina.
Immagine di Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Apple si arrende! Troppe multe in Europa, cominciano le negoziazioni
Apple si è arresa e ha cominciato delle negoziazioni serrate con la Commissione Europea per evitare nuove sanzioni dovute al DMA.
Immagine di Apple si arrende! Troppe multe in Europa, cominciano le negoziazioni
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple ha letto i vostri commenti furiosi e fa marcia indietro
Apple fa marcia indietro su alcuni elementi visivi proposti per la prossima generazione dei suoi sistemi operativi dopo la presentazione al WWDC 2025.
Immagine di Apple ha letto i vostri commenti furiosi e fa marcia indietro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo compatto è meglio di molti top di gamma (e lo potrete comprare!)
Vivo X200 FE è ufficiale e ha una batteria gigantesca unita ad uno schermo relativamente contenuto. Non mancano le fotocamere Zeiss.
Immagine di Questo compatto è meglio di molti top di gamma (e lo potrete comprare!)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il 97% dei call center cerca di truffarti, ecco come fa
Il 97% delle chiamate commerciali energetiche è ingannevole: quasi la metà degli operatori si finge il fornitore attuale per estorcere firme fraudolente.
Immagine di Il 97% dei call center cerca di truffarti, ecco come fa
9
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.