Cyanogen difende la libertà di scelta

Che cos'è Cyanogen OS? È sempre Android? È diverso dalla Cyanogen Mod? Quali sono i suoi pregi e i suoi difetti. Con questo articolo proviamo a rispondere a dieci domande fondamentali sulla variante Android più indipendente e forse più interessante.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Cyanogen difende la libertà di scelta

cyanogen os apps

Se avete seguito il team Cyanogen negli ultimi mesi e anni, avrete notato almeno qualche titolo un po' aggressivo che descrive questa società come impegnata nel colpire Google al cuore. Titoli forti, sostenuti da dichiarazioni "bomba" dei dirigenti Cyanogen. L'obiettivo ultimo di Cyanogen tuttavia non è affossare Google ma piuttosto restituire all'utente Android la massima libertà.

Avrete infatti notato che con smartphone e tablet Android, quasi sempre, sin dalla prima accensione ci troviamo di fronte il Play Store e tutte le altre applicazioni Google; e spesso non sono installati software alternativi. Queste applicazioni si possono disabilitare, e si possono installare prodotti che ne facciano le veci, ed è proprio questo che cerca di proporre Cyanogen: una versione di Android che sia "senza Google", o almeno che non ci faccia sentire obbligati a usare i prodotti Google. Se questa è l'idea generale, comunque, siamo ancora lontani dal raggiungimento della meta – ma Cyanogen ha già trovato diversi partner che l'aiuteranno in questo difficile compito. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.