Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Fitbit, dal 2020 produzione fuori dalla Cina per evitare i dazi USA

Fitbit produrrà tutti i suoi dispositivi indossabili al di fuori della Cina a partire da gennaio 2020. In questo modo, la società cerca di tutelarsi dall’aumento dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle merci cinesi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 10/10/2019 alle 10:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:04

Fitbit produrrà tutti i suoi dispositivi indossabili al di fuori della Cina a partire da gennaio 2020. In questo modo, la società cerca di tutelarsi dall’aumento dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle merci importate dalla Cina. Secondo quanto riferito da Reuters, l’azienda statunitense ha affermato di aver iniziato a esplorare alternative nel 2018, quando la guerra commerciale tra USA e Cina si è inasprita con il conseguente aumento delle tariffe di importazione.

Spostare la produzione fuori dalla Cina non è una mossa che deve sorprendere. Non a caso, infatti, all’indomani dell’aumento dei dazi a giugno, alcune società statunitensi – tra cui Fitbit – hanno inviato una lettera aperta al presidente Trump mostrando le loro preoccupazioni circa le nuove politiche sui dazi per le merci importate dalla Cina. A detta loro, le nuove tariffe renderebbero meno competitive le aziende USA rispetto ai marchi cinesi.

fitbit-versa-2-48716.jpg

Per il momento, Fitbit non ha rivelato la nuova sede di produzione. Maggiori dettagli verranno forniti durante la conferenza sul terzo trimestre che dovrebbe tenersi a breve. Tuttavia, sembra improbabile che l’azienda sposti la propria produzione negli Stati Uniti come sperato dal presidente Trump. La scelta potrebbe essere il sud-est asiatico dove i produttori potrebbero continuare a beneficiare di una manodopera a basso costo, senza però essere tassati dagli USA.

Fitibit è la prima società USA a dichiarare pubblicamente di spostare la produzione fuori dalla Cina, probabilmente perché ne ha più bisogno di altre. La società, infatti, ha dovuto lottare contro agguerriti rivali – come Apple – nel mercato degli indossabili registrando vendite più deboli del previsto nell’ultimo trimestre. Secondo alcune voci precedenti, inoltre, il produttore di dispositivi indossabili sta vagliando la possibilità di vendere l’azienda. Per il momento, però, sembra che questa soluzione sia stata accantonata. Ne sapremo sicuramente di più durante nei prossimi giorni.

Fitbit Versa 2 con supporto ad Amazon Alexa è disponibile su Amazon tramite questo link. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.