Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

"Future of 5G", abbiamo toccato con mano l'idea di futuro targata Qualcomm

Viaggio nel quartier generale di Qualcomm a San Diego, dove l'azienda statunitense ha organizzato il workshop denominato "Future of 5G".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 30/10/2019 alle 15:41 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:00

Sarà il concetto di ecosistema a fare la differenza nella diffusione del 5G. Ne è convinta Qualcomm che, a fine settembre, ha organizzato presso il proprio quartier generale di San Diego un workshop dedicato al nuovo standard di rete. Un'occasione che ci ha permesso di toccare con mano il lavoro dietro le quinte svolto dal gigante californiano negli ultimi mesi, compiendo un vero e proprio salto di qualità rispetto allo Snapdragon Tech Summit del 2018.

All'epoca infatti, la sensazione è che il concetto stesso del 5G negli Stati Uniti fosse fortemente vincolato alla velocità di rete. A dicembre dello scorso anno, quando abbiamo appunto partecipato allo Snapdragon Tech Summit, le demo effettuate ci hanno fondamentalmente mostrato uno stato di avanzamento lavori molto più acerbo delle controparti cinesi.

qualcomm-5g-59385.jpg

Qualche mese dopo infatti, a gennaio 2019, abbiamo avuto l'occasione di recarci in Cina ospiti di Huawei. A Shenzen siamo saliti su di un pullman controllato attraverso il 5G, che ha compiuto agevolmente un piccolo percorso all'interno del traffico cittadino. Una prova di forza che, in quel momento, ci ha confermato i differenti rapporti di forza relativi al nuovo standard di rete.

"Future of 5G" (così è stata chiamata la serie di workshop organizzati da Qualcomm) ha dimostrato quanto gli Stati Uniti siano tornati in partita, guadagnando anzi un importante vantaggio strategico, ovvero quello legato ai partner che, inevitabilmente, rappresenteranno un tassello fondamentale verso il concetto di "ecosistema". Un aspetto che riguarda soprattutto il mondo smartphone, come sottolineato da Dino Flore, Vice President Technology dell'azienda di San Diego, che abbiamo avuto modo di incontrare di persona per l'occasione.

5g-qualcomm-3437.jpg

“In Europa sono stati commercializzati già sei smartphone con a bordo il nostro chipset per il 5G. Si tratta di un aspetto importante, che certifica come la diffusione dei nuovi servizi non possa essere frenata dall’assenza di dispositivi. Peraltro, sono in arrivo anche prodotti di fascia economica e, nel 2020, introdurremmo anche un nuovo chipset. Insomma, lo scenario evolve rapidamente verso una crescita sistemica" ci ha spiegato Dino Flore.

Ma non è tutto. Nelle varie aree demo messo a punto da Qualcomm, abbiamo potuto toccare con mano uno degli aspetti chiave del 5G, soprattutto rispetto al 4G. La differenza sostanziale tra i due standard di rete riguarda infatti due ambiti: da una parte la stabilità delle prestazioni in termini di banda e latenza; dall'altra parte la necessità di modellare gli ambienti stessi che dovranno ospitare i vari oggetti connessi.

qualcomm-5g-59387.jpg

Pensiamo al tanto discusso settore della guida autonoma. Le automobili avranno bisogno di un'enorme infrastruttura alle spalle per potersi muovere in solitaria, senza un controllo umano diretto. In un contesto del genere, non ci si potrà permettere un calo di prestazioni e, allo stesso tempo, sarà necessario avere una diffusione capillare della rete. Insomma, un classico scenario di applicazione della rete 5G.

All'interno del suo quartier generale, Qualcomm ha dunque posizionato un'enorme quantità di punti d'accesso 5G, mostrandoci in questo modo quanto la latenza, grazie alle prestazioni nominali del nuovo standard di rete, possa essere ridotta. Concretamente, smartphone alla mano, abbiamo potuto verificare la stabilità della tecnologia messa a punto dall'azienda di San Diego, superando peraltro agevolmente il gigabit in download.

qualcomm-5g-59386.jpg

“A questo punto la palla passa alle telco, che dovranno valutare adeguatamente lo scenario. Allo stato attuale, guardando il numero di installazioni, l'Europa è senza dubbio un passo indietro rispetto a realtà come la Cina. Di contro però, come confermato dall'Ofcom (l'autorità britannica per le comunicazioni), l'apparato europeo è più efficiente, con particolare riferimento proprio al caso italiano. Questo per sottolineare quanto i tempi siano maturi per l'esplosione del fenomeno 5G su scala globale" ha proseguito Dino Flore.

Del resto, le telco si sono già mosse in questa direzione. TIM e Vodafone hanno lanciato in Italia le prime offerte 5G, con la seconda che in alcuni Paesi europei ha anche introdotto dei piani con traffico dati illimitato. Com'è ovvio, il ruolo degli operatori telefonici sarà fondamentale, in quanto dovranno tradurre in ottica commerciale la complessa infrastruttura messa in piedi per il 5G. Una sfida che vedrà Qualcomm tra i protagonisti assoluti.

Lo Xiaomi Mi Mix 3 5G è uno degli smartphone compatibili con il nuovo standard di rete e disponibile in Europa. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Offerta: Mini Proiettore WiFi Android 11 con 6 modalità Galaxy e rotazione 270° a soli 56,99€ (-56%)
Immagine di Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.