Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...

FWA e satelliti a bassa quota "alleati" per connettere le aree non servite dalla fibra

Il sistema FWA, unito ai satelliti a orbita bassa, costituirebbe una valida alternativa alla fibra ottica almeno in quelle aree in cui il cablaggio è impossibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 16/12/2021 alle 13:50 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:37

In ambito connessioni, la sigla FWA (Fixed Wireless Access) si riferisce a un sistema di trasmissione dati che sfrutta una rete mista basata in parte su cavi in fibra ottica e in parte sulle frequenze radio. Questo sistema, in combinazione con i servizi a larga banda con satelliti a orbita bassa, si adatterebbe meglio alle aree terrestri non servite da reti di trasmissione a banda larga.

Lo suggerisce un'analisi condotta da MoffettNathanson prendendo in considerazione i dati forniti da Comlinkdata attraverso Tutela, azienda acquisita nel 2019 che conta oltre 300 utenti di telefonia mobile riuniti in un panel di livello globale.

internet-8413.jpg

Secondo il rapporto, la velocità di trasferimento media dei dati attraverso la rete T-Mobile Broadband è di 20 Mbit/s. La rete Starlink, invece, raggiunge una velocità pari a 35 Mbit/s. Se paragonati ai dati sulla velocità garantita dai sei migliori operatori via cavo statunitensi e dai 4 migliori ILEC, questi numeri non sono poi molto soddisfacenti. Nei due casi citati, infatti, si parla rispettivamente di 42 Mbit/s e 41 Mbit/s di velocità media assicurata; in compenso, con il VDSL e soprattutto il DSL, il paragone regge di più. Non solo: si può dire lo stesso anche per i dati sulle velocità massime – 46 Mbit/s per la rete T-Mobile Broadband e 63 Mbit/s per Starlink –, sempre inferiori a quelle di cavo e fibra ottica, ma comunque prossime (se non migliori) delle velocità dei sistemi VDSL e DSL.

Quanto invece alle velocità minime, queste si attestano intorno ai 4 Mbit/s per la T-Mobile Broadband e 12 Mbit/s per Starlink, prestazioni non solo simili a quelle del cavo, ma addirittura superiori nella partita contro la fibra ottica.

Per quanto riguarda la "gara" tra le due, invece, la rete di SpaceX batte quella di T-Mobile 42 ms a 36 ms in termini di latenza. Nessuna di loro, comunque, rappresenta la rete ideale per attività come le videochiamate e il gaming online.

Per il futuro è prevista una crescita del sistema FWA, valida alternativa alla fibra almeno in quei territori difficili da raggiungere con il cablaggio.

Estendi la copertura della tua rete Wi-Fi con Google Nest Wifi! Lo trovi in offerta per Natale a quasi 50 euro in meno. Acquistalo qui.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
15
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Offerta HUAWEI Watch D2 con sconto del 74%: solo 251,81€ applicando il coupon da 22€
Immagine di 252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.