Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca...
Immagine di iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni...

Galaxy S26 avrà una nuova fotocamera, era ora!

Nuovo sensore grandangolare in arrivo: Galaxy S26 potrebbe ricevere finalmente un atteso aggiornamento alla fotocamera il prossimo anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 21/05/2025 alle 14:34

L'era dei sensori fotografici riciclati sta per terminare in casa Samsung. Dopo anni di fedeltà al sensore ISOCELL GN3, introdotto con la serie Galaxy S23 e rimasto inalterato anche nei modelli successivi, il colosso coreano sembra finalmente pronto a rinnovare il comparto fotografico della sua linea di punta. Le indiscrezioni, seppur ancora premature considerando che parliamo di dispositivi previsti per il 2026, suggeriscono un cambiamento per il modello base Galaxy S26, che potrebbe essere equipaggiato con un sensore principale completamente nuovo, pur mantenendo la risoluzione di 50 megapixel.

Le informazioni, rivelate dai colleghi di GalaxyClub, arrivano con largo anticipo rispetto al tradizionale ciclo di lancio dell'azienda coreana, ma offrono uno spiraglio di novità per gli appassionati di fotografia mobile. Nonostante manchino ancora dettagli tecnici specifici sul nuovo sensore, l'abbandono del GN3 rappresenterebbe una svolta significativa nella strategia hardware di Samsung, che negli ultimi anni aveva preferito concentrare le innovazioni fotografiche solo sui modelli Ultra (come Galaxy S25 Ultra che trovate su Amazon), lasciando praticamente invariate le fotocamere dei modelli base e Plus.

Il nuovo sensore, pur conservando la risoluzione di 50MP come il predecessore, dovrebbe offrire caratteristiche tecniche superiori. Seguendo la tradizione Samsung, è altamente probabile che si tratti di un componente sviluppato internamente sotto il brand ISOCELL GN, forse non ancora annunciato ufficialmente. Questo potrebbe significare migliori prestazioni in condizioni di scarsa luminosità, una gamma dinamica più ampia o dimensioni dei pixel ottimizzate per catturare più luce.

Se consideriamo l'approccio storico dell'azienda, è logico supporre che il medesimo sensore troverà posto anche nel Galaxy S26+, dato che tradizionalmente i modelli base e Plus condividono le stesse specifiche fotografiche. Tuttavia, le recenti indiscrezioni sul possibile abbandono della variante Plus gettano un'ombra di incertezza su questo scenario. Da anni si vocifera della possibile eliminazione del modello intermedio, e stavolta i rumors parlano di un potenziale Galaxy S26 Edge che potrebbe rimpiazzare il Plus nel 2026.

La decisione di aggiornare il sensore principale dopo diverse generazioni potrebbe essere una risposta alle crescenti critiche ricevute dagli utenti e dalla stampa specializzata. In un mercato dove concorrenti come Xiaomi, Oppo e Honor aggiornano regolarmente i loro sistemi fotografici, la staticità di Samsung sui modelli non-Ultra aveva iniziato a far storcere il naso agli appassionati di fotografia mobile, nonostante l'azienda coreana sia paradossalmente uno dei maggiori produttori mondiali di sensori fotografici.

Le tempistiche di questi cambiamenti seguono il tradizionale calendario Samsung, che vede solitamente il lancio dei nuovi flagship della serie S all'inizio dell'anno. Per il Galaxy S26 dovremo attendere i primi mesi del 2026, ma come sempre accade nel mondo della tecnologia mobile, è probabile che nei prossimi mesi emergeranno progressivamente nuove indiscrezioni che completeranno il quadro delle specifiche dei futuri dispositivi.

Resta da vedere se questo aggiornamento rappresenterà un reale salto di qualità o un semplice refresh marginale. Ciò che appare certo è che, dopo anni di immobilismo, Samsung sembra finalmente pronta a rinnovare l'esperienza fotografica anche dei suoi modelli base, non limitandosi più a riservare le innovazioni più significative solo all'ammiraglia Ultra della serie.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #2
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
  • #3
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #4
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #5
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Articolo 1 di 5
iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
iOS 26 introduce il design Liquid Glass e molte novità per tutti gli utenti iPhone, ma solo alcuni modelli riceveranno questi aggiornamenti esclusivi.
Immagine di iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Google starebbe integrando il supporto Qi 2.2 magnetico per Pixel 10 insieme agli accessori proprietari Pixelsnap: tutte le novità attese per il lancio.
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pericolo surriscaldamento, Google taglia la batteria di questo Pixel
Nuovi problemi di batteria colpiscono gli smartphone Pixel, confermando le difficoltà tecniche ricorrenti della linea di smartphone di Google.
Immagine di Pericolo surriscaldamento, Google taglia la batteria di questo Pixel
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino. Tanti sperano di trovare gli smartphone in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 5 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio custom ROM? Google rende la vita più difficile
Google conferma che il progetto AOSP continuerà, ma introduce modifiche che complicano agli sviluppatori la creazione di ROM.
Immagine di Addio custom ROM? Google rende la vita più difficile
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.