Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca...
Immagine di Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad fuori dagli schemi Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad...

Occhiali smart Project Aura, Google e Xreal collaborano per Android XR

Android XR non è solo per visori come Project Moohan di Samsung, stanno arrivando i primi occhiali smart Xreal!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 20/05/2025 alle 21:14

L'era degli smart glasses targati Google sembra pronta a una nuova, significativa evoluzione. Durante l'attesissima conferenza per sviluppatori Google I/O, il colosso tecnologico di Mountain View ha svelato, in collaborazione con Xreal, una partnership strategica che darà vita a un nuovo dispositivo Android XR: Project Aura. Questo annuncio segna un ritorno, seppur con un approccio rinnovato, di Google nel promettente ma complesso settore della realtà estesa (XR) indossabile.

Project Aura si configura come il secondo dispositivo Android XR ufficialmente presentato da quando la piattaforma è stata lanciata lo scorso dicembre. Il primo, Project Moohan di Samsung, si orienta maggiormente verso un visore XR completo, sulla scia dell'Apple Vision Pro. Project Aura, al contrario, si inserisce decisamente nel segmento degli smart glasses, seguendo la filosofia dei prodotti già noti di Xreal. La definizione tecnica più accurata sarebbe quella di un dispositivo "optical see-through XR", ovvero occhiali intelligenti immersivi che permettono la sovrapposizione di informazioni digitali al mondo reale mantenendo la trasparenza visiva.

Immagine id 52762

L'esperienza offerta dai prodotti Xreal, come gli Xreal One (che potete trovare su Amazon), è spesso paragonata all'integrazione di due mini-schermi all'interno di una montatura che, sebbene leggermente più ingombrante, ricorda quella di un normale paio di occhiali da sole. Questi dispositivi consentono agli utenti di collegarsi a smartphone o laptop per visualizzare contenuti di vario genere, da film e serie TV a documenti riservati da consultare con discrezione, ad esempio durante un viaggio in aereo. Un aspetto distintivo è la capacità di regolare l'opacità delle lenti, permettendo di scegliere se immergersi completamente nel contenuto digitale o mantenere la consapevolezza dell'ambiente circostante. Le prime indicazioni suggeriscono che Project Aura seguirà questa stessa impronta, puntando a un'esperienza utente fluida e versatile.

Nonostante l'entusiasmo generato dall'annuncio, i dettagli specifici su Project Aura sono ancora limitati. Ralph Jodice, portavoce di Xreal, ha anticipato che maggiori informazioni verranno divulgate il mese prossimo, in occasione dell'Augmented World Expo. Tuttavia, alcuni elementi chiave sono già emersi: il dispositivo integrerà l'intelligenza artificiale Gemini di Google e offrirà un ampio campo visivo (field-of-view), cruciale per un'esperienza immersiva convincente. Osservando i rendering del prodotto diffusi, si possono notare elementi che suggeriscono la presenza di fotocamere integrate nelle cerniere e sul ponte nasale, oltre a microfoni e pulsanti di controllo posizionati sulle aste. Queste caratteristiche lasciano presagire una significativa evoluzione hardware rispetto ai modelli Xreal attualmente sul mercato.

Immagine id 44354

Dal punto di vista tecnico, è stato confermato che Project Aura sarà equipaggiato con un chipset Qualcomm specificamente ottimizzato per applicazioni XR, sebbene il modello esatto non sia ancora stato specificato. Analogamente a quanto avviene per Project Moohan di Samsung, Google e Xreal puntano molto sul coinvolgimento attivo della comunità degli sviluppatori. L'obiettivo è stimolare la creazione di applicazioni e casi d'uso innovativi sin da ora, in preparazione al lancio del prodotto destinato al mercato consumer. A tal proposito, le due aziende hanno sottolineato in un comunicato stampa congiunto che le applicazioni Android XR sviluppate per i visori potranno essere facilmente adattate e trasferite su fattori di forma differenti, come appunto quello degli smart glass di Project Aura.

Questa strategia riflette chiaramente la visione di Google per il futuro dell'XR. Già durante le prime dimostrazioni della piattaforma Android XR, era stato reso noto che, sebbene Google avesse sviluppato prototipi interni di occhiali smart, l'intenzione principale era quella di collaborare con partner esterni per la realizzazione di prodotti commercialmente validi. Era altresì palese come Google considerasse i dispositivi XR un veicolo privilegiato per l'integrazione e la diffusione delle capacità della sua IA Gemini. Tutte le informazioni finora disponibili su Project Aura appaiono perfettamente allineate con questa impostazione strategica.

In sostanza, l'approccio di Google a questa nuova fase degli smart glass ricalca quello adottato inizialmente per il sistema operativo Wear OS: Google fornisce la piattaforma software e l'ecosistema, mentre terze parti si occupano della progettazione e produzione dell'hardware. Questa scelta appare ponderata, soprattutto alla luce della complessa e talvolta travagliata storia di Google con la produzione hardware di smart glass, il cui esempio più noto resta Google Glass. Affidarsi a partner con consolidata esperienza nel settore, come Xreal, potrebbe mitigare i rischi e accelerare l'adozione. Ciò non esclude, naturalmente, che Google possa in futuro decidere di rientrare direttamente nella mischia con un proprio dispositivo hardware, una volta che il mercato avrà raggiunto una maggiore maturità.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta distruggendo i siti web
  • #2
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
  • #3
    ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
  • #4
    AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
  • #5
    AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
  • #6
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
Articolo 1 di 5
Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad fuori dagli schemi
Logitech presenta Flip Folio, una custodia protettiva con tastiera Bluetooth integrata per iPad Pro e Air, con un design fuori dagli schemi.
Immagine di Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad fuori dagli schemi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Google starebbe integrando il supporto Qi 2.2 magnetico per Pixel 10 insieme agli accessori proprietari Pixelsnap: tutte le novità attese per il lancio.
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
iOS 26 introduce il design Liquid Glass e molte novità per tutti gli utenti iPhone, ma solo alcuni modelli riceveranno questi aggiornamenti esclusivi.
Immagine di iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pericolo surriscaldamento, Google taglia la batteria di questo Pixel
Nuovi problemi di batteria colpiscono gli smartphone Pixel, confermando le difficoltà tecniche ricorrenti della linea di smartphone di Google.
Immagine di Pericolo surriscaldamento, Google taglia la batteria di questo Pixel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
5 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino. Tanti sperano di trovare gli smartphone in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 5 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.