Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Galaxy S8, hackerato il sistema di scansione dell'iride

L'hacker Jan Krissler è riuscito ad aggirare il sistema di scansione dell'iride del Galaxy S8, rilanciando il tema della sicurezza dei dispositivi mobili, con particolare riferimento agli smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 24/05/2017 alle 11:43

Il sistema di scansione dell'iride del Galaxy S8 è stato hackerato. A compiere l'impresa Jan Krissler, un hacker noto con il nickname Starbug, già balzato agli onori della cronaca nel 2014 per aver ricreato le impronte digitali del Ministro della Difesa tedesco. Un caso, questo dell'attuale top gamma Samsung, che rilancia il tema dell'effettiva sicurezza dei dispositivi mobili, con particolare riferimento agli smartphone.

Il metodo utilizzato da Starbug per aggirare il sistema di scansione dell'iride del Galaxy S8 è stato molto particolare. Innanzitutto, l'hacker si è fatto scattare una foto a infrarossi (possibilità offerta da alcune fotocamere presenti sul mercato). Successivamente, ha stampato la parte della fotografia ritraente l'occhio.

A quel punto, ha applicato al di sopra dell'occhio stampato una lente a contatto. Visto che il sistema di scansione dell'iride del Galaxy S8 utilizza proprio una tecnologia a infrarossi, non è stato in grado di riconoscere la differenza tra l'occhio umano e uno fotografato. Questo ha portato allo sblocco dello smartphone.

Leggi anche: Recensione Samsung Galaxy S8 e S8+

È chiaro come si tratti di un metodo non comunemente utilizzabile ma che, di contro, non necessita di particolari competenze tecniche per essere messo in atto. Una situazione che inevitabilmente rilancia il tema della sicurezza in ambito smartphone, soprattutto contestualizzandola in merito al Galaxy S8.

Galaxy S8 riconoscimento facciale
Il sistema di riconoscimento del volto del Galaxy S8

Samsung ha infatti posto fortemente l'accento sulla sicurezza del suo nuovo top gamma. Non a caso, il Galaxy S8 integra ben tre metodologie di sblocco: scansione dell'iride, riconoscimento del volto e scansione dell'impronta digitale. Un prodotto dunque particolarmente votato a questo aspetto, che però non è nuovo proprio a dubbi legati alla sicurezza.

Qualche giorno dopo la presentazione del Galaxy S8 infatti, avvenuta il 29 marzo a New York, si sono sollevate perplessità sul sistema di riconoscimento del volto. Alcuni video hanno mostrato la possibilità di aggirarlo semplicemente utilizzando una fotografia del proprietario, sfruttando evidentemente il funzionamento della tecnologia stessa, che non esegue una scansione tridimensionale.

Può essere inoltre utile ricordare come, nel 2013, Starbug, in collaborazione con altri membri del Chaos Computer Club (gruppo di hacker con sede in Germania), sia riuscito ad aggirare anche il Touch ID di Apple, partendo dall'immagine di un'impronta digitale acquisita con una risoluzione di 2.400 dpi.

Leggi anche: Galaxy S8, il suo display è da primato

È evidente come i produttori di smartphone siano chiamati a compiere un ulteriore salto tecnologico in merito ai sistemi di sblocco. Una necessità che diventerà sempre più pressante nei prossimi anni, con il dilagare del fenomeno dell'Internet of Things e il conseguente ruolo di centralità che i dispositivi mobili ricopriranno, ancora più di quanto possa avvenire oggi.


Tom's Consiglia

La Clear View Standing Cover è uno degli accessori ufficiali per il Galaxy S8. Si tratta di una custodia a libro che consente di visualizzare notifiche e informazioni anche quando è richiusa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.