Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Gli smartphone peccano nelle telefonate secondo i test

Uno studio della Fondazione Ugo Bordoni conferma la superiorità dei vecchi cellulari nelle chiamate. Un lungo test ha permesso di rilevare gravi problemi di connessione per gli smartphone. I produttori si preoccupano poco dell'ottimizzazione dei dispositivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 11/02/2013 alle 11:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

I vecchi cellulari funzionano meglio degli smartphone quando si tratta di ricevere o fare telefonate. La conferma scientifica giunge da un test realizzato dalla Fondazione Ugo Bordoni, in collaborazione con il dipartimento di ingegneria dell'università di Ferrara, TIM e Vodafone.

Per 35 giorni consecutivi sono state effettuate da rete fissa circa 150mila chiamate ai terminali mobili dei due operatori. L'esperimento ha coinvolto le principali città italiane, sfruttando due veicoli attrezzati con 10 dispositivi di vari marchi: iPhone, Samsung Galaxy, Nokia, Blackberry, etc. Ebbene, al termine del tour sono stati analizzati tutti i dati raccolti da TIM e Vodafone per scoprire "quante volte non si riusciva a prendere la linea (blocco della chiamata) e quante volte si interrompeva da sola (caduta della chiamata)", come spiega La Repubblica.

Chi è il migliore del reame?

I problemi sono stati riscontrati nel 2,7% delle chiamate verso cellulari tradizionali e nel 5,4% delle chiamate verso smartphone. "Ci siamo fatti l'idea che i produttori investono tanto in software per gli smartphone ma poco nell'ottimizzazione della parte radio", ha confessato a La Repubblica Mario Frullone, direttore delle ricerche per la Fondazione Ugo Bordoni.

Tabella Fondazione Ugro Bordoni

La pensano allo stesso modo un gruppo di ricercatori dell'università danese di Aalborg e quelli della società di consulenza Strand Consult. La sensibilità delle antenne cellulari è diminuita nel tempo, ma spesso è facile far cadere ogni responsabilità sulle spalle degli operatori. "Abbiamo scoperto che la qualità del segnale dipende al 70% dall'antenna. I consumatori hanno diritto di saperlo", sostiene Strand Consult. Il motivo di questo arretramento è di facile comprensione: la competizione sui listini è più importante dell'ottimizzazione.

Ad esempio, misurando la "Total Isotropic Sensitivity" in decibel-milliwatt di 9 terminali famosi si è scoperto le vecchie generazioni a volte sono migliori delle nuove. Samsung Galaxy S2 e iPhone 4S sembrerebbero fare meglio rispetto a Samsung Galaxy S3 e iPhone 5, quando si appoggiano alle frequenze GSM 900 e UMTS 900.

A volte si può rimediare con nuovi firmware, ma se è l'hardware a fare cilecca non c'è speranza. Bisogna tenerseli così come sono.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.