Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Google: eliminate milioni di recensioni false dal Play Store

Google ha eliminato milioni di recensioni dal Play Store che violavano le norme stabilite al fine di rendere più affidabili e oggettive le valutazioni.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/12/2018 alle 18:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google intende rendere più affidabili le valutazioni dei prodotti del Play Store. Sappiamo bene quanto le recensioni possano influenzare gli utenti nella decisione. Molto spesso, i commenti possono essere fuorvianti con la conseguente perdita di fiducia da parte di chi acquista.

A tal fine, il colosso di Mountain View ha messo su un sistema che combina l’apprendimento automatico - che rileva le violazioni delle norme in valutazioni e recensioni – insieme all’intelligenza umana rappresentata da un team di ingegneri e analisti che monitora attentamente le attività sospette.

Le norme imposte da Google possono essere violate principalmente in tre modi. Attraverso contenuti non validi (come commenti carichi di odio o fuori tema); con classificazioni false ossia voti di 5 o 1 stella dati solo per modificare la media dell’applicazioni e – infine – attraverso valutazioni incentivate cioè fornite in cambio di soldi, di oggetti o di sconti. L’attento lavoro di analisi del team di Google Play Trust & Safety ha portato – nell’ultima settimana - alla rimozione di milioni di recensioni dal Play Store e all’identificazione di migliaia di app “cattive” a causa di recensioni sospette.

play-store-recensioni-12052.jpg

Il lavoro che Google sta facendo per risolvere il problema richiede anche agli utenti di dare una mano contrassegnando recensioni "spam" dal Play Store e di astenersi dal premiare gli sviluppatori malintenzionati che di fatto promettono qualcosa in cambio di valutazioni positive. Non solo, invita anche gli utenti a fare critiche costruttive usando un linguaggio appropriato ed evitando espressioni volgari.

Il Pixel 2 XL può essere attualmente acquistato attraverso Amazon a 624 euro. Lo trovate a questo link.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Smartphone

Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.