Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Google-Fitbit: arriva l'ok da Bruxelles ma ad alcune condizioni

Bruxelles ha dato il via libera definitivo all'accordo tra Fitbit-Google ma ci saranno delle condizioni strette da rispettare per ben 10 anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 17/12/2020 alle 22:12 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:53

Dopo oltre un anno di lavoro, Google ha finalmente ottenuto l'approvazione da parte dell'UE per l'acquisizione di Fitbit, originariamente annunciata alla fine del 2019, ma ad alcune condizioni che il colosso di Mountain View dovrà rispettare per 10 anni con possibilità di un'ulteriore proroga in caso in cui la Commissione UE lo dovesse ritenere necessario.

L'UE ha concluso oggi la sua indagine, durata diversi mesi, sull'accordo Google-Fitbit, annunciando che l'accordo da 2,1 miliardi di dollari è stato finalmente approvato. Nel corso di questa indagine, l'UE e i concorrenti hanno espresso il timore che Google potesse utilizzare l'enorme quantità di dati sanitari raccolti dagli utenti, per fini commerciali. Nonostante le molteplici affermazioni di Google secondo cui l'accordo riguardava "dispositivi, non dati", l'indagine è continuata per mesi ed è dipesa sempre da queste preoccupazioni.

fitbit-sense-120713.jpg

È di oggi la notizia che l'UE ha dato la sua approvazione sulla base dell'accordo con Google e sulla conferma che non verranno utilizzati i dati di Fitbit - salute, fitness o del GPS - per fini pubblicitari. L'approvazione prevede altri vincoli però come quello di mantenere separati i prodotti Fitbit dai servizi Google. Agli utenti dovrà poi essere resa visibile un'opzione per approvare o negare a Google di utilizzare i propri dati Fitbit per alimentare le ricerche su Google o le attività di Maps. Google dovrà inoltre mantenere l'impegno verso gli altri produttori di smartwatch con WearOS e di mantenere aperte le API ai produttori di terze parti che vorranno continuare a sfruttarle. La casa di Mountain View dovrà rispettare queste condizioni per almeno 10 anni e "promuovere la concorrenza".

Margrethe Vestager, Commissario alla concorrenza dell'Unione Europea, ha dichiarato:

"Possiamo approvare la proposta di acquisizione di Fitbit da parte di Google perché gli impegni garantiranno che il mercato dei wearable ed il nascente spazio della salute digitale rimarranno aperti e competitivi. Gli impegni determineranno come Google potrà utilizzare i dati raccolti per scopi pubblicitari, come sarà salvaguardata l'interoperabilità tra i dispositivi indossabili concorrenti ed Android e come gli utenti potranno continuare a condividere i dati su salute e fitness, se lo desidereranno".

google-107676.jpg

Ottenere l'approvazione dell'UE per l'acquisizione di Fitbit è stato forse il più grande ostacolo di Google, ma non rappresenta il passaggio finale. Prima che l'accordo possa essere concluso, Google dovrà comunque ottenere l'approvazione da parte degli Stati Uniti, che di recente han sollevato ulteriori preoccupazioni in merito ai dati utilizzati nella pubblicità e a presunte pratiche anticoncorrenziali.

Quando Google ha annunciato per la prima volta i suoi piani di acquisizione per Fitbit nel 2019, la società ha indicato come scopo principale dell'accordo quello di rafforzare la sua offerta legata ai dispositivi indossabili con Wear OS e come spinta a realizzare il suo primo dispositivo indossabile Made by Google. Da allora, Fitbit ha continuato a operare come propria azienda, rilasciando nuovi fitness tracker e smartwatch, nonché ulteriori funzionalità lato software.

Il testo completo dell'accordo rilasciato dall'UE è disponibile cliccando qui.

Cercate un valido compagno per il monitoraggio della vostra salute? Il nuovissimo Fitbit Versa 2 è la risposta. Lo trovate su Amazon in offerta, a questo link.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.