Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Google I/O 2022, tante nuove soluzioni per sicurezza e privacy

Google I/O 2022: Google presenta le sue soluzioni per la sicurezza informatica, verso un futuro più sicuro e senza password.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 11/05/2022 alle 20:26

Nel contesto del Google I/O in corso in queste ore, Google ha presentato al pubblico una serie di nuove soluzioni per rendere i servizi Internet più sicuri, tenendo a bada gli attacchi informatici e difendendo la sicurezza degli utenti e dei loro dati.

Articolo in aggiornamento dal Google I/O

Partendo dal lavoro svolto di recente dal Threat Analysis Group (TAG) nel contesto della guerra in Ucraina, dove gli esperti di Google monitorano continuamente le attività informatiche critiche durante il conflitto, l'azienda di Mountain View ha annunciato una serie di provvedimenti su larga scala, per rendere ancora più sicura anche la vita quotidiana.

sicurezza-google-i-o-229447.jpg

Sugli smartphone Android lo stato di sicurezza delle applicazioni avviserà gli utenti della necessità di intraprendere nuove azioni per proteggere i propri account: quando sarà necessario aggiornare queste impostazioni, ad avvisarci ci penserà un'icona gialla sull'immagine di profilo.

Google estenderà a breve la protezione verso phishing e malware, che previene l'apertura di e-mail contenenti siti o file maligni, all'intera suite Google Workspace, che collega Gmail a Fogli, Documenti e Presentazioni.

google-workspace-smart-canvas-162390.jpg

Google guarda però soprattutto a un futuro senza password: per avvicinarsi sempre di più a questo obiettivo Google introduce la registrazione automatica dell'autenticazione a due passaggi (2FA), una misura di prevenzione che già dall'anno scorso ha permesso di registrare oltre 150 milioni di nuovi account in modo sicuro, così da ridurre al minimo il rischio di phishing e furti di identità virtuale.

Allo stesso modo stanno prendendo sempre più piede le carte virtuali, una funzionalità in grado di rendere semplici e immediati gli acquisti online. Ad oggi anche il riempimento automatico attraverso l'account Google richiede di inserire il codice di sicurezza (CVV) della carta al momento del pagamento; grazie alle carte virtuali, a cui sarà associato un numero unico, gli utenti potranno acquistare in tutta sicurezza senza esporre i dati della propria carta di credito.

Quest'ultima funzionalità è per ora esclusiva agli Stati Uniti: Google introdurrà le carte virtuali per i circuiti Visa, American Express e Capital One quest'estate, con Mastercard in arrivo entro fine 2022.

google-i-o-sicurezza-229448.jpg

In ambito privacy Google mette a disposizione degli utenti il toolkit Protected Computing, una serie di tecnologie di elaborazione dei dati che permettono di ridurre al minimo la quantità di dati personali identificabili, anonimizzarli quando necessario e limitarne l'accesso mediante strumenti di crittografia end-to-end e chiavi di sicurezza.

Per quanto riguarda il controllo delle informazioni personali, infine, il motore di ricerca ha presentato due nuovi strumenti di difesa dei dati. Le norme di rimozione dai risultati di ricerca diventano più facili: con un semplice clic potrete chiedere a Google di rimuovere dati come numeri di telefono e indirizzi.

Anche il Centro inserzioni si rinnova con più controlli per monitorare la privacy degli annunci visualizzati su YouTube, sulla rete di ricerca e sul feed Notizie. Gli utenti potranno così controllare e revisionare i tipi di annuncio che visualizzano e le ragioni per cui Google decide di mostrarli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.