Gli sviluppatori di Mountain View stanno lavorando a una funzionalità che potrebbe cambiare il modo in cui gestiamo i messaggi cancellati su Google Messaggi. Alcuni riferimenti nascosti nel codice dell'ultima versione beta dell'applicazione suggeriscono l'arrivo imminente di un cestino per le conversazioni eliminate, una soluzione che finalmente introdurrebbe una rete di sicurezza per chi cancella messaggi per sbaglio.
Attualmente, quando eliminiamo una chat dall'app di messaggistica di Google, questa scompare istantaneamente e in modo definitivo dal dispositivo, senza possibilità di recupero, un dettaglio che ha portato gli utenti a chiedere, sempre più insistentemente, l'introduzione di questa funzionalità nell'app di Google.
L'analisi del codice della versione messages.android_20251020_01_RC01.phone.openbeta_dynamic ha rivelato dettagli interessanti sul funzionamento di questa cartella cestino. Il team di Android Authority ha individuato stringhe esplicite che fanno riferimento a una "trash_folder_activity_title" e alla creazione di tabelle dedicate alle "trashed_conversations". Questi elementi tecnici indicano che Google sta implementando un'infrastruttura completa per gestire i messaggi eliminati in modo temporaneo.
Il meccanismo dovrebbe funzionare in modo simile a quello già presente in Gmail, dove i messaggi spostati nel cestino vengono conservati per 30 giorni prima della cancellazione definitiva. Questo periodo di grazia permetterebbe agli utenti di recuperare conversazioni eliminate accidentalmente o di consultare messaggi importanti prima che vengano rimossi permanentemente dai server. Una soluzione che colmerebbe una lacuna significativa rispetto ad altre app di messaggistica che già offrono funzionalità analoghe.
Va sottolineato che Google Messaggi dispone già di una funzione di archiviazione, che permette di nascondere le conversazioni senza eliminarle definitivamente. Le chat archiviate rimangono sul dispositivo indefinitamente, fino a quando l'utente non decide di cancellarle manualmente. Tuttavia, il passaggio dall'archiviazione alla cancellazione rappresenta attualmente un punto di non ritorno, rendendo impossibile qualsiasi recupero una volta confermata l'eliminazione.
I membri di Android Authorithy non sono riusciti ad attivare alcuna interfaccia utente collegata a questa nuova funzionalità, segno che lo sviluppo potrebbe essere ancora nelle fasi iniziali. Non è possibile quindi prevedere con certezza quando il cestino per i messaggi diventerà disponibile per tutti gli utenti. Come spesso accade con le analisi del codice delle versioni beta, esistono elementi in lavorazione che potrebbero non arrivare mai alla versione finale pubblica dell'applicazione.
L'introduzione di un cestino rappresenterebbe comunque un passo avanti significativo per Google Messaggi, che sta progressivamente arricchendo le proprie funzionalità per competere con alternative come iMessage WhatsApp e Telegram. La possibilità di recuperare messaggi eliminati per errore è una di quelle caratteristiche che, pur sembrando banali, possono fare la differenza nell'esperienza quotidiana degli utenti, specialmente in situazioni in cui conversazioni importanti vengono cancellate accidentalmente durante la pulizia della cronologia chat.