Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i cost...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

Google Meet, addio alle riunioni rumorose

Google Meet ha cominciato a rendere disponibile la funzione di cancellazione del rumore per gli utenti G Suite Enterprise e G Suite Enterprise for Education.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/06/2020 alle 15:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:33
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/06/2020 alle 15:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:33
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Addio riunioni rumorose. Google Meet ha cominciato a rendere disponibile la funzione di cancellazione del rumore per gli utenti G Suite Enterprise e G Suite Enterprise for Education. Ad annunciarlo è Serge Lachapelle, direttore della gestione dei prodotti di G Suite, in una lunga intervista rilasciata a VentureBeat durante la quale è stato spiegato e mostrato il suo funzionamento.

La cancellazione dei rumori di fondo durante le videochiamate debutterà per la versione Web prima di approdare anche per la versione mobile, su Android e iOS. La funzione sarà attiva per impostazione predefinita. L’utente potrà ovviamente decidere di disattivarla e lasciare che il sistema non elimini nessun rumore, recandosi nelle impostazioni. Nessuna icona verrà mostrata sull’interfaccia della chiamata per la volontà di lasciarla il più pulita possibile.

Guarda su

Il tutto è gestito da algoritmi di intelligenza artificiale, addestrati per riconoscere voce e altri suoni. Nel video presente all’interno dell’articolo viene mostrata la funzione in azione. Il risultato è ottimo. I suoni (chiaramente udibili con la funzione disattivata) scompaiono completamente, non creando alcun fastidio durante la videochiamata. VentureBeat riferisce che Google ci ha lavorato per circa un anno e mezzo, utilizzando migliaia di riunioni interne per addestrare il suo modello di intelligenza artificiale. Il team ha utilizzato anche i video di YouTube caratterizzati da molte voci.

Tuttavia, Lachapelle ha voluto sottolineare che sebbene ci saranno dei miglioramenti nel tempo, la società non utilizzerà le riunioni esterne dei propri utenti per addestrare l’algoritmo (nemmeno quelle registrate). Verranno utilizzati i canali interni e l’assistenza clienti per capire dove il software non ha funzionato per poter migliorare il riconoscimento dell’AI.

google-meet-98146.jpg

Google ha deciso inoltre di inserire il modello di machine learning nel cloud. L’elaborazione dunque avviene nel cloud. Questo dovrebbe consentire di avere la stessa esperienza utente a prescindere dal dispositivo che si sta utilizzando. Quanto alla privacy, Lachapelle sottolinea che i dati vengono crittografati e non sono mai accessibili al di fuori del processo di cancellazione del rumore. Stando a quanto riferito, la funzione sarà in grado di eliminare rumori come gli schiamazzi e i pianti dei bambini, l’abbaiare di un cane, gli applausi e altre interferenze che potrebbero disturbare la riunione.

Il rilascio è già partito per gli account G Suite Enterprise e G Suite Enterprise for Education. Come sempre, il roll-out avverrà in maniera graduale. Non sono state rilasciate informazioni circa il debutto per tutti gli altri utenti e per la versione mobile di Google Meet.

Il nuovo Redmi Note 9s è disponibile all’acquisto su Amazon a meno di 250 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: venturebeat.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
2

Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2
1

Smartphone

Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
OPPO Find X9 Pro è il cameraphone da concerto per eccellenza

In collaborazione

OPPO Find X9 Pro è il cameraphone da concerto per eccellenza

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 11 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.