Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026 Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026...
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2 Apple Music migliora con iOS 26.2...

Google Nexus 7 riceve un aggiornamento basato su Android 5.1.1

Il tablet made in Google del 2013 riceve una nuova factory image con la recentissima versione del robottino verde. Niente OTA per il momento, e l'aggiornamento riguarda solo la versione WiFi del tablet 7 pollici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Macrì

a cura di Pasquale Macrì

Pubblicato il 30/06/2015 alle 18:53

Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento, probabilmente un minor update, per Nexus 7 (2013). La versione dell'OS è sempre quella di Lollipop 5.1.1. Al momento non c'è un changelog ufficiale per vedere quali miglioramenti o fix porta l'aggiornamento.

L'unico modello supportato dalla build LMY48G è quello WiFi, mentre non ci sono novità per la versione dotata del modulo radio. Probabilmente anche altri modelli della serie Nexus potranno ricevere l'aggiornamento, ma ancora non ci sono informazioni a riguardo.

La nuova build inoltre non sarà disponibile Over-the-air, ovvero tramite aggiornamento scaricabile direttamente dal dispositivo in WiFi, ma occorrerà scaricare e flashare la factory image qui disponibile.

Nexus 7 2013

Sul sito di Google prima linkato trovate tutte le informazioni necessarie per procedere all'installazione della factory image o, in alternativa, dare un'occhiata a questo toolkit che automatizza gran parte del processo ed è stato sviluppato da un utente della nota community di sviluppatori XDA. Vi ricordiamo che queste procedure vanno effettuate con la dovuta cautela per evitare eventuali danni, anche irreversibili, al tablet, perciò mettetevi all'opera solo se avete almeno un minimo di esperienza con il modding su Android.

Nexus 7 (2013) è l'ultimo tablet da 7 pollici appartenente alla famiglia dei dispositivi "made in Google" per un'esperienza Android pura. Prodotto da Asus, vanta un SoC Snapdragon S4 Pro quad-core da 1.5 GHz, 2 GB di RAM e un display con risoluzione HD, una configurazione che nonostante i suoi due anni di età riesce ancora a essere valida.

Asus Google Nexus 7 2ND GEN 16GB Tablet Computer Asus Google Nexus 7 2ND GEN 16GB Tablet Computer
 Acquista
Asus Google Nexus 7 Processore Qualcomm Quad Core 1.5GHz, Display Multitouch 7 Pollici, Full HD IPS, Memoria 32GB, RAM 2GB DDR3, LTE (4G) Nero Asus Google Nexus 7 Processore Qualcomm Quad Core 1.5GHz, Display Multitouch 7 Pollici, Full HD IPS, Memoria 32GB, RAM 2GB DDR3, LTE (4G) Nero
 Acquista
Asus FE170CG-1B047A FonePad 7 3G Tablet con Pannello LCD da 7 Pollici, LED, Processore Intel Atom Z2520 1.2 GHz, 8 GB di SSD, Android Jelly Bean 4.3, Bianco Asus FE170CG-1B047A FonePad 7 3G Tablet con Pannello LCD da 7 Pollici, LED, Processore Intel Atom Z2520 1.2 GHz, 8 GB di SSD, Android Jelly Bean 4.3, Bianco
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #3
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #4
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #5
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #6
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Articolo 1 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
La serie iPhone 18 Pro potrebbe adottare una scocca trasparente, riprendendo il design iconico degli iMac G3 degli anni '90.
Immagine di iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Offerta: cavo USB-C retrattile Baseus 100W a 7,78€ invece di 11,20€, sconto del 31%
Immagine di La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.