Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Google Pixel 3a e 3a XL ufficiali: in Italia si parte da 399 euro

I nuovi Pixel 3a e Pixel 3a XL di Google sono basati sullo Snapdragon 670 di Qualcomm, accoppiato a 4 Gigabyte di RAM. In Italia, rispettivamente, a 399 e 479 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 07/05/2019 alle 20:33 - Aggiornato il 08/05/2019 alle 09:49

Google ha alzato il sipario sui nuovi Pixel 3a e 3a XL. L'azienda di Mountain View ha sfruttato la vetrina della conferenza d'apertura della I/O 2019 per svelare i suoi primi smartphone di fascia media. Si tratta infatti di dispositivi che arrivano in Italia, rispettivamente, a 399 e 479 euro. Cifre decisamente più contenute rispetto ai fratelli maggiori Pixel 3 e 3 XL, che confermano la volontà di Big G di tentare l'arrembaggio nei confronti di altri segmenti di mercato.

Le caratteristiche in comune tra Pixel 3a e 3a XL

Innanzitutto, la piattaforma hardware, visto che entrambi sono basati sul processore Snapdragon 670 di Qualcomm accoppiato a 4 Gigabyte di RAM e 64 Gigabyte di memoria interna. Lo storage non è espandibile, la parte grafica è affidata alla GPU Adreno 615 ed è presente il chip Titan M per la sicurezza dei dati, "fratello minore" del chip Titan impiegato da Google nei propri server.

pixel-3a-31682.jpg

Identico il comparto fotografico: entrambi hanno a disposizione, sul retro, una fotocamera singola da 12 Megapixel con obiettivo f/1.8, stabilizzatore ottico dell'immagine e doppio flash LED. In particolare, si tratta del sensore Sony IMX363, il medesimo visto a bordo dei top di gamma Pixel 3 e 3 XL, il che fa ben sperare in merito alla qualità delle fotografie. Del resto, anche questi due nuovi dispositivi possono contare sugli efficacissimi algoritmi di elaborazione dell'immagine messi a punti da Big G.

Discorso analogo per la fotocamera anteriore da 8 Megapixel con obiettivo f/2.0. I video possono essere registrati fino alla risoluzione Full-HD a 60 fps, e ci sono tutte le funzionalità software a cui l'azienda di Mountain View ci ha abituati a livello fotografico: dalla modalità Notte a quella Portrait, senza dimenticare il supporto al Super Res Zoom e allo standard HDR+. Tutto è ovviamente mosso da Android 9.

pixel-3a-31680.jpg

C'è il jack audio da 3.5 mm, il Wi-Fi ac dual-band, il Bluetooth 5.0, l'NFC, il GPS A-GLONASS Galileo. Entrambi possono contare sull'audio stereo (speaker + capsula auricolare), sulla ricarica rapida a 18W (con tanto di caricabatterie apposito incluso in confezione), sensore per le impronte digitali posizionato sul retro. La scocca è realizzata in policarbonato, con la solita doppia finitura posteriore (satinata e lucida) e senza notch. Tre le varianti cromatiche: Just Black, Clearly White e Purple-ish, ma solo le prime due arriveranno in Italia.

Le differenze tra Pixel 3a e 3a XL

Com'è facilmente intuibile, la prima differenza è rappresentata dallo schermo. Il Pixel 3a può infatti contare su un pannello OLED da 5,6 pollici con risoluzione di 2.220 x 1.080 pixel e rapporto di forma in 18.5:9. Presente la funzionalità always-on display e tutto è contenuto in dimensioni pari a 151.3 x 70.1 x 8.2 mm per un peso di 147 grammi. Insomma, saranno contenti tutti coloro che sono alla ricerca di smartphone con schermi dalle diagonali "umane".

pixel-3a-31681.jpg

La variante XL invece ha a disposizione un pannello OLED da 6 pollici con risoluzione di 2.160 x 1.080 pixel e rapporto di forma in 18:9. Presente anche in questo caso la funzionalità always-on display, mentre le dimensioni generali salgono a 160.1 x 76.1 x 8.2 mm per 167 grammi di peso. Questo però ha consentito di integrare una batteria da 3.700 mAh, contro i 3.000 mAh del Pixel 3a.

Prezzi e disponibilità

Come già detto in apertura, Pixel 3a e 3a XL arrivano in Italia da domani, 8 maggio, rispettivamente, a 399 e 479 euro. Dovranno vedersela soprattutto con lo Xiaomi Mi 9, che a 449 euro offre una piattaforma da top di gamma (Snapdragon 855 accoppiato a 6 Gigabyte di RAM), senza dimenticare il Mi 9 SE a 349 euro (Snapdragon 712 e 6 Gigabyte di RAM). Gli smartphone Google hanno però dalla loro parte la "Pixel experience", con interfaccia stock e aggiornamenti Android garantiti nel tempo.

Sarà una bella lotta, ma una cosa è certa: Google ha ufficialmente lanciato la sfida nella fascia media del mercato smartphone.

I top di gamma Pixel 3 XL e Pixel 3 sono disponibili sullo store ufficiale. Li trovate a questo link. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.