Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

File manager Android conditi con malware, eliminateli subito!

Tre app presenti su Google Play Store hanno diffuso il trojan Sharkbot in grado di rubare le informazioni bancarie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 23/11/2022 alle 17:08

Ancora una volta Play Store è al centro di una tempesta: questa volta avrebbe indirettamente contribuito alla diffusione di Sharkbot.

malware-android-211608.jpg

Ad affermarlo è BitDefender, che ha informato i suoi lettori che già da tempo la piattaforma di Google, ovviamente all’insaputa della stessa, veniva sfruttata per diffondere il noto malware.Questa volta Sharkbot veniva diffuso utilizzando alcune app che venivano presentate come un innocui file manager per Android. Purtroppo una volta installata l’app, e concesse le autorizzazioni richieste, si lasciava campo libero al software malevolo.

Nello specifico, in questa tornata, sono ben tre le app coinvolte, tutte scaricate anche migliaia di volte: X-File Manager di Victor Soft Ice LLC (scaricata ben diecimila volte), FileVoyager di Julia Soft Io LLC (scaricata da cinquemila utenti ) e LiteCleaner M (scaricata “solo” mille volte ). Ovviamente dopo le segnalazioni del caso tutte e tre le app sono state prontamente rimosse da Play Store. Vi ricordiamo che se le aveste già scaricate è tassativo disinstallarle immediatamente e ricorrere ad un antivirus quanto prima.

Per chi non lo avesse mai sentito nominare, non è la prima volta che Sharkbot fa la sua comparsa: nello specifico si tratta di un trojan bancario, in grado di creare delle false schermate di login al conto bancario online del proprietario dello smartphone così da carpire le informazioni necessarie per accedere al conto corrente che poi venivano inviate agli sviluppatori del trojan. Questi, a quel punto, disponevano di tutto il necessario per poter prelevare i prelevare i “contanti” presenti.

In apertura abbiamo detto che Play Store ha contribuito in maniera indiretta. Questo perché, per aggirare i sistemi di protezione dello Store di Google (in grado di rilevare la presenza di software malevolo), gli autori dietro questo atto avevano ideato un sistema molto semplice ma altrettanto efficace: le tre app nominate non trasportavano il malware, ma bensì lo scaricavano da remoto, da altri siti, una volta installate sullo smartphone e dopo aver richiesto, e ottenuto, le necessarie autorizzazioni da parte dei proprietari dei device. Purtroppo non è la prima volta che Google Play Store viene utilizzato come "tramite" per queste manovre: in alcuni casi arrivando a colpire milioni di persone in tutto il mondo.

Da parte nostra l’unico consiglio che ci sentiamo di poter dare è quello di installare un antivirus (qui un nostro articolo sui migliori antivirus per Android), evitare di sospenderne l’attività a prescindere da quello che stiamo facendo e prestare attenzione a quali autorizzazioni concediamo alle App che installiamo sui nostri device.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.