Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge...
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant...

Lo sfocato di Android 16 vi infastidisce? Buone notizie!

Android 16 QPR1 introduce il nuovo design Material 3 Expressive con effetti sfocati nell'interfaccia. Google aggiunge ora un'opzione per disattivarli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 25/08/2025 alle 10:20

La notizia in un minuto

  • Google introdurrà presto un'opzione per disattivare l'effetto blur del nuovo Material 3 Expressive di Android, permettendo agli utenti di personalizzare l'interfaccia in base alle proprie preferenze di accessibilità e leggibilità
  • La sfocatura di sfondo è attualmente presente in numerose sezioni del sistema come pannello Impostazioni Rapide, notifiche e schermata di blocco, con l'obiettivo di ridurre le distrazioni visive
  • La disattivazione dell'effetto porterà benefici non solo per l'accessibilità ma anche per un modesto miglioramento dell'autonomia della batteria, confermando l'impegno di Google verso la massima personalizzazione di Android
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'effetto di sfocatura che caratterizza il nuovo linguaggio di design Material 3 Expressive di Android sta per diventare una questione di scelta personale. Google sta preparando l'arrivo di una nuova opzione di personalizzazione che permetterà agli utenti di disattivare completamente la sfocatura, rispondendo alle preoccupazioni legate all'accessibilità e alla leggibilità del contenuto. La decisione arriva mentre l'azienda si prepara a distribuire il suo rinnovato approccio estetico a milioni di dispositivi Android in tutto il mondo.

La filosofia dietro la sfocatura universale

Mindy Brooks, Vice Presidente per la Gestione Prodotti e l'Esperienza Utente della piattaforma Android, ha spiegato la logica che ha guidato l'implementazione massiva dell'effetto di sfocatura. Secondo la dirigente di Google, la sfocatura serve a ridurre le distrazioni concentrando l'attenzione dell'utente sugli elementi chiave dell'interfaccia. Questo approccio mira a evitare che gli elementi visivi sottostanti rimangano troppo nitidi, rischiando di spostare il focus dal contenuto principale.

Il bilanciamento dell'intensità dell'effetto rappresenta una sfida tecnica e estetica non indifferente. Una sfocatura troppo leggera potrebbe non eliminare efficacemente le distrazioni visive, mentre un'applicazione eccessiva rischierebbe di compromettere l'appeal estetico complessivo dell'interfaccia.

Dove si manifesta l'effetto nel sistema

La nuova filosofia di design Material 3 Expressive integra la sfocatura di sfondo in numerose sezioni del sistema operativo. L'effetto è visibile nel pannello delle Impostazioni Rapide, nella tendina delle notifiche, nella schermata di blocco e nel drawer delle applicazioni. Anche il menu delle app recenti adotta questa soluzione visiva, creando un'esperienza coerente attraverso l'intera interfaccia utente.

Questa diffusione capillare dell'effetto, pur creando continuità estetica, ha sollevato interrogativi sulla sua universale accettazione. La reazione degli utenti al design Liquid Glass di Apple ha dimostrato come le preferenze estetiche possano variare significativamente tra diverse fasce di pubblico.

L'opzione di disattivazione in arrivo

La nuova funzionalità di personalizzazione arriverà in un "futuro prossimo", secondo le dichiarazioni ufficiali di Google, anche se non è stata fornita una data precisa di rilascio. L'implementazione di questa opzione non dovrebbe presentare particolari difficoltà tecniche, considerando che esiste già un interruttore di sistema per disabilitare la sfocatura nelle Opzioni Sviluppatore di Android.

Tuttavia, trasformare una funzione destinata agli sviluppatori in una feature accessibile agli utenti comuni richiede un processo di raffinamento considerevole. Google dovrà completare test approfonditi, decidere la posizione ottimale dell'impostazione nell'interfaccia, creare eventuali illustrazioni esplicative e tradurre i contenuti in diverse lingue.

Benefici oltre l'accessibilità

La possibilità di disattivare l'effetto blur non porterà vantaggi solo in termini di leggibilità e accessibilità. La disattivazione della sfocatura può contribuire a un miglioramento, seppur modesto, dell'autonomia della batteria. Non a caso, la modalità di risparmio energetico di Android già disabilita automaticamente questo effetto, sottolineando il suo impatto sul consumo energetico.

Anche se i risparmi energetici potrebbero risultare marginali per la maggior parte degli utenti, l'effetto richiede comunque elaborazione da parte della GPU, rappresentando un carico computazionale non trascurabile per dispositivi con risorse limitate.

Verso un Android sempre più personalizzabile

L'introduzione di questa opzione riflette la filosofia di personalizzazione estrema che Google vuole mantenere come elemento distintivo di Android. Come ha precisato Brooks durante un'intervista al podcast Android Faithful, l'obiettivo è garantire che la piattaforma rimanga "il più personalizzabile possibile per supportare tutti i nostri utenti, indipendentemente dalle loro esigenze specifiche."

Questa apertura alla customizzazione dimostra come l'azienda stia cercando di bilanciare l'introduzione di nuove tendenze di design con il rispetto delle diverse preferenze degli utenti. La strategia punta a evitare l'imposizione di scelte estetiche universali, mantenendo invece la flessibilità come punto di forza distintivo del sistema operativo.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #6
    Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
Articolo 1 di 5
Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
Android Auto 15.4 introduce compatibilità con i Pixel 10 e prepara l'arrivo di Gemini come assistente AI, sostituendo Google Assistant.
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Samsung Galaxy S26 punta su un design ultrasottile da 6,9mm e introduce la ricarica wireless Qi2 con magneti integrati, una novità per l'azienda coreana.
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OnePlus rilascia un aggiornamento importante
OnePlus avvia il rilascio globale di OxygenOS 16 con Android 16, partendo dall'India per OnePlus 12 e OnePlus Open. Europa e US lo riceveranno gradualmente
Immagine di OnePlus rilascia un aggiornamento importante
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il Poco F8 Pro offrirà audio Bose in cambio del caricabatterie
I possibili successori del Poco F7 Pro e F7 Ultra potrebbero arrivare prima del previsto. Le certificazioni internazionali suggeriscono un ciclo accelerato.
Immagine di Il Poco F8 Pro offrirà audio Bose in cambio del caricabatterie
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.