Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Guida Android per principianti, gestire al meglio il catalogo musicale

Prosegue la nostra serie dedicata a coloro che muovono i primi passi nel mondo del robottino verde: oggi parleremo della gestione della musica su Android, sia in locale che tramite cloud.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Macrì

a cura di Pasquale Macrì

Pubblicato il 05/11/2015 alle 17:46
  • Guida Android per principianti, gestire al meglio il catalogo musicale
  • Riproduzione musica e lettori alternativi

Tutti i telefoni dotati di Android hanno preinstallato, nella stragrande maggioranza dei casi, Google Play Music, il servizio dedicato allo streaming musicale del colosso di Mountain View. È l'equivalente di iTunes per il mondo Apple e permette la riproduzione di file in locale oppure via cloud, sia scaricata direttamente dal Google Play che da altre fonti.

Caricare la propria musica su Google Play Music

Se avete un folto catalogo musicale, sappiate che Google Play Music vi consente di caricare fino a circa 50.000 tracce direttamente dai vostri hard disk. Il tetto massimo per traccia è di 300 MB, una dimensione probabilmente irraggiungibile per la maggioranza degli utenti. Stimando file dal peso di 5-10 MB, è come avere 200 GB di musica cloud a disposizione, quantitativo che non va ad intaccare lo spazio di Gmail e Drive ad esempio. MP3, AAC e WMA sono i benvenuti insieme ad altri formati. Possono essere caricate anche le playlist di iTunes. Per effettuare l'upload della propria musica occorre installare Google Music Manager su PC o MAC. Nella finestra che si aprirà basterà selezionare la propria musica, cliccare su "Upload" e attendere il completamento del caricamento. La vostra musica è ora accessibile da qualunque dispositivo Android con Play Music.

Screenshot (12)

Comprare musica da Google Play

In alternativa potete acquistare musica direttamente dall'ampio catalogo disponibile su Google Play. Non mancano sconti periodici su musica selezionata, perciò vi conviene tenere d'occhio lo store di tanto in tanto. Oltre all'ascolto in streaming è possibile salvare sullo smartphone gli album acquistati per ascoltarli anche in assenza di una connessione wireless. Tuttavia, le canzoni nono sono visibili nella memoria dello smartphone né trasferibili su altri dispositivi perché crittografate.

Trasferire musica direttamente sullo smartphone

Forse, quella di avere tutta la musica direttamente nella memoria dello smartphone, è l'opzione più gettonata. Per trasferire la musica basta collegare lo smartphone al PC o al Mac e selezionare la modalità MTP (Media Transfer Protocol) se richiesto. Poi, tramite il semplice trascinamento dei file dalle cartelle del PC alla memoria dello smartphone, è possibile effettuare il caricamento.

Leggi altri articoli
  • Guida Android per principianti, gestire al meglio il catalogo musicale
  • Riproduzione musica e lettori alternativi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.