Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Huawei manda in pensione il Kirin 710: ecco il nuovo Kirin 810

Il nuovo processore Kirin 810 è caratterizzato da un processo produttivo a 7nm e da una CPU con architettura octa-core.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 21/06/2019 alle 15:04 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:19

Il processore Kirin 710, utilizzato da Huawei in tantissimi smartphone di fascia media, ha finalmente un erede. L'azienda cinese ha infatti presentato il Kirin 810, SoC che porta con se tutta una serie di novità. La più rilevante è senza dubbio il processo produttivo a 7nm, soprattutto considerando gli smartphone a cui questo chip è destinato. Parliamo infatti di dispositivi di fascia media, che potranno dunque beneficiare di maggiore potenza a fronte di un minor impatto energetico.

Il Kirin 810 può contare su una CPU con architettura octa-core (due core ARM Cortex-A76 a 2,27 GHz + sei core ARM Cortex A-55 a 1,88 GHz), mentre la parte grafica è affidata alla GPU ARM Mali-G52, in questo caso in configurazione MP6. In relazione a quest'ultima, Huawei parla di prestazioni superiori del 162% rispetto alla generazione precedente, un aspetto che, come sempre in questi casi, ci riserviamo di verificare nei soliti test sul campo.

kirin-810-39217.jpg

In tal senso però, c'è il supporto alla tecnologia Kirin Gaming+, che dovrebbe migliorare l'esperienza con i titoli video-ludici agendo soprattutto sui contrasti e sulla nitidezza delle immagini. Importante anche l'introduzione della nuova NPU, basata sull'architettura Huawei Da Vinci che, come ricorderete, fa riferimento alla Quantitative Stereo Arithmetic Unit del Cubo di Rubik. In tal senso, sarà molto interessante effettuare dei benchmark, al fine di verificare i risultati ottenuti rispetto alla concorrenza.

Da questo punto di vista, in sede di presentazione, Huawei ha parlato di risultati superiori dell'11% (in single core) e del 13% (multi core) rispetto allo Snapdragon 730 attraverso Geekbench, che testa soprattutto la CPU. Si tratta ovviamente di dati forniti dall'azienda cinese, per cui attendiamo di provare in prima persona il Kirin 810, che dovrà comunque sconfiggere l'agguerrita concorrenza del SoC Qualcomm, che abbiamo testato a bordo del Mi 9T e che ci ha decisamente convinto.

Il primo smartphone equipaggiato con il Kirin 810 è il Nova 5, dispositivo appena presentato. Nei prossimi mesi ne vedremo certamente tanti altri a marchio Huawei e Honor basati su questi SoC.

Xiaomi Mi Mix 3 è disponibile anche in versione 5G. Il modello classico è disponibile su Amazon a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #6
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
Articolo 1 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
IndraMind di Indra potenzia la sicurezza europea con soluzioni per la guerra ibrida e la protezione delle infrastrutture critiche.
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15 Ultra resta a 1300€, ma c’è un motivo preciso: è ancora il migliore
Xiaomi 15 Ultra in offerta a 1.299,90€ invece di 1.499,90€: risparmiate il 13% su questo top di gamma con lenti Leica
Immagine di Xiaomi 15 Ultra resta a 1300€, ma c’è un motivo preciso: è ancora il migliore
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.