Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Huawei Kirin 970 ufficiale, SoC con intelligenza artificiale

In occasione dell'IFA di Berlino 2017, Huawei ha svelato il Kirin 970, nuovo SoC di fascia alta dell'azienda cinese che farà il suo debutto a bordo del Mate 10. Intelligenza artificiale integrata e processo produttivo a 10nm i tratti salienti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 02/09/2017 alle 15:52 - Aggiornato il 04/09/2017 alle 09:43

Il SoC Kirin 970 è stato presentato ufficialmente. Huawei ha sfruttato la vetrina dell'IFA di Berlino 2017 per svelare il suo nuovo processore top di gamma, che dovrebbe debuttare sul mercato a bordo del Mate 10. La grande novità è rappresentata dall'introduzione di un sistema di intelligenza artificiale integrata, in grado di garantire un salto di qualità in termini di prestazioni.

Innanzitutto, occorre sottolineare come la realizzazione del Kirin 970 sia stata affidata a TSMC, azienda taiwanese responsabile anche della produzione del SoC A11 di Apple, che sarà il cuore pulsante di iPhone 8. Il nuovo processore dell'azienda cinese è stato realizzato con processo produttivo a 10nm, con 5,5 miliardi di transistor in un centimetro quadrato.

Huawei Kirin 970

Huawei ha introdotto la nuova architettura HiAI (Hi-Silicon AI) Octa-Core per questo Kirin 970, con quattro core ARM Cortex-A73 a 2.4 GHz accoppiati ad altri quattro core Cortex-A53 a 1.8 GHz. La parte grafica è stata invece affidata alla GPU Mali-G72 in configurazione MP12. Da sottolineare anche la presenza di un modem Cat.18, in grado di garantire fino a 1.2 Gbps in download.

Leggi anche: Mercato smartphone in Italia, boom di Huawei con +413%

Importante anche la presenza del supporto all'HDR 10 con decoding in 4K a 60 fps ed econding in 4K a 30 fps. Inevitabile, da questo punto di vista, il riferimento a servizi come Netflix, come peraltro già visto a bordo di smartphone di altre aziende, come Xperia XZ Premium di Sony.

SoC Kirin 970 Kirin 960 Kirin 955
CPU Quad-Core Cortex-A73 2.40 GHz + Quad-Core Cortex-A53 1.80 GHz Quad-Core Cortex-A73 2.36 GHz + Quad-Core Cortex-A53 1.84 GHz Quad-Core Cortex-A73 2.52 GHz + Quad-Core Cortex-A53 1.81 GHz
GPU ARM Mali-G72MP12 ARM Mali-G71MP8 ARM Mali-T880MP4
ISP/Camera Dual ISP Dual 14-bit ISP

(Improved)

Dual 14-bit ISP

940MP/s

Encode/Decode 2160p60 Decode

2160p30 Encode

2160p30 HEVC & H.264

Decode & Encode

2160p60 HEVC

Decode

1080p H.264

Decode & Encode

2160p30 HEVC

Decode

Integrated Modem Kirin 970 Integrated LTE

(Category 18)

DL = 1200 Mbps

4x20MHz CA, 128-QAM

Kirin 960 Integrated LTE

(Category 12/13)

DL = 600Mbps

4x20MHz CA, 64-QAM

UL = 150Mbps

2x20MHz CA, 64-QAM

Balong Integrated LTE

(Category 6)

DL = 300Mbps

2x20MHz CA, 64-QAM

UL = 50Mbps

1x20MHz CA, 16-QAM

NPU SI NO NO
Mfc. Process TSMC 10nm TSMC 16nm FFC TSMC 16nm FF+

La vera grande novità del Kirin 970 però è rappresentata dall'intelligenza artificiale. Huawei ha infatti integrato delle reti neurali al suo interno attraverso la tecnologia Neural Processing Unit (NPU), in grado di far compiere a questo processore un vero e proprio salto generazionale in termini di prestazioni.

L'azienda cinese parla di performance fino a tre volte superiori rispetto al Kirin 960, attuale SoC top di gamma Huawei montato a bordo di dispositivi come il P10 e Honor 9. In tal senso, risulta estremamente significativo l'esempio legato all'elaborazione delle immagini, con la tecnologia NPU in grando di elaborarne 2.500 al minuto, contro le 97 elaborate in sua assenza.

Huawei Kirin 970

Tutti elementi che dovremmo vedere in azione all'interno dell'attesissimo Mate 10. Il prossimo phablet top di gamma dell'azienda cinese sarà svelato ufficialmente il 16 ottobre, e la scheda tecnica del Kirin 970 ci ha già fornito indicazioni interessanti in merito ad alcune funzionalità di questo dispositivo.

Leggi anche: Huawei Mate 10, eccolo nella prima immagine ufficiale

Huawei è pronta dunque a un vero e proprio salto prestazionale. Il Kirin 970 sarà chiamato a vedersela direttamente con il SoC A11 di Apple, che ritroveremo a bordo di iPhone 8. Entrambi caratterizzati da processo produttivo a 10nm, si apprestano a diventare rapidamente un punto di riferimento per il settore smartphone nella seconda parte del 2017, accanto ovviamente all'Exynos 8895 di Samsung.


Tom's Consiglia

Il Huawei P8 Lite 2017 è uno degli smartphone con il miglior rapporto qualità/prezzo presentati quest'anno. Caratterizzato da uno schermo da 5,2 pollici Full-HD, 3 GB di RAM e fotocamera da 12 MP, è acquistabile attraverso Amazon a 199 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.