Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Huawei Kirin: ufficiale, il percorso insieme finisce qui

Huawei conferma che la lineup Mate 40 sarà l'ultima ad utilizzare SoC Kirin. Si aprono scenari nuovi per la società e serve una soluzione prima di subito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 08/08/2020 alle 00:05 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:20

Huawei ha confermato che i suoi prossimi smartphone non saranno più dotati del SoC Kirin, sviluppato in casa dalla stessa società e prodotto da TSMC.

La famiglia Mate 40 sarà l'ultima che lo equipaggerà - il Kirin 1020 - dopodiché, come già ampiamente spiegato, finirà la collaborazione tra l'azienda e TSMC per ordine del Governo Trump.

kirin-108283.jpg

Proprio oggi il CEO del settore business ha confermato che la produzione dei SoC Kirin sarà interrotta da metà settembre e che ora si dovrà ripartire da capo per riordinare le idee. Oltre a questo, il massimo dirigente fa mea culpa ritenendo che tutto ciò è stata una vera e propria sconfitta. Il tempo per diversificare la produzione dei SoC su più fonderie c'era ma la realtà è che Huawei dipendeva quasi totalmente da un solo partner. Piangere sul latte versato serve solo a perdere altro tempo, l'obiettivo è rimettersi in carreggiata nel più breve tempo possibile.

Il primo prodotto HiSilicon è stato il Kirin K3V1, realizzato a metà 2008 e aveva un singolo core alla frequenza di appena 0,46 GHz. Successivamente arrivarono altri prodotti che rinnovarono la stessa linea fino al primo SoC Kirin 620 che spianò la strada a quello che poi diventarono i processori veri e propri di quelli che sarebbero diventati gli smartphone Huawei di punta.

E allora si pensa al futuro. Probabilmente il piano B è già pronto ma il punto è realizzarlo prima che sia troppo tardi. Si vocifera a più riprese che il futuro si chiami Mediatek, una soluzione che piacerebbe al Governo di Pechino e che avrebbe le porte spalancate per riportare in ogni modo Huawei in carreggiata.

E’ un ottimo momento per acquistare il Huawei P40 Lite E. A meno di 200 euro avete in regalo anche la Huawei Band 4, lo trovate qui.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.