Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i cost...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

Huawei Mate 40, avrà il Kirin 1020 a 5 nm?

Il futuro Mate 40 di Huawei dovrebbe arrivare con a bordo il Kirin 1020: primo SoC con processo produttivo a 5nm che dovrebbe migliorare le prestazioni del 50%.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/03/2020 alle 12:04 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:58
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/03/2020 alle 12:04 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In attesa della presentazione dei futuri top di gamma P40 e P40 Pro che dovrebbe avvenire tra qualche settimana, si comincia già a parlare di Mate 40. Come da tradizione, il phablet del produttore cinese dovrebbe integrare il nuovo processore che solitamente viene annunciato nel corso del secondo semestre dell’anno.

A quanto pare, Mate 40 sarà equipaggiato con il SoC Kirin 1020. Sarebbe la prima piattaforma hardware a poter contare su un processo produttivo a 5 nanometri. Secondo alcune indiscrezioni, il nuovo processore assicurerà prestazioni migliore di oltre il 50% rispetto alla generazione precedente: ossia il Kirin 990 visto a bordo del Mate 30 e che alimenterà la serie P40.

huawei-mate-30-pro-59126.jpg
Mate 30 Pro

Nessun dubbio sulla presenza del supporto 5G. Huawei dovrebbe adottare la CPU ARM Cortex-A78 non ancora annunciata. Ci sono però notizie contrastanti in merito. Pare, infatti, che il colosso di Shenzhen abbia in programma di sviluppare due diverse soluzioni: una basata su Cortex-A77 da utilizzare nel terzo trimestre del 2020 (quindi su Mate 40) e una basata su Cortex-A78 da impiegare nei mesi successivi. Un’ipotesi alquanto strana. Non sembra chiaro infatti il motivo per cui debbano essere sviluppati contemporaneamente due piattaforme hardware con CPU diverse.

Nonostante il divieto imposto dagli Stati Uniti, ARM può continuare a fare affari con Huawei. Come spiegato in un precedente articolo, infatti, i legali dell’azienda progettista di processori hanno stabilito che le tecnologie vendute al colosso di Shenzhen sono da considerarsi di origine britannica. Di conseguenza, i rapporti commerciali possono essere stabiliti senza che questi rappresentino una violazione dei divieti statunitensi.

Il top di gamma Huawei Nova 5T è disponibile all’acquisto su Amazon a 349 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.notebookcheck.net

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2
1

Smartphone

Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
OPPO Find X9 Pro è il cameraphone da concerto per eccellenza

In collaborazione

OPPO Find X9 Pro è il cameraphone da concerto per eccellenza

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Forse il miglior muletto di questo Black Friday: lo Xiaomi POCO a soli 110€

Offerte e Sconti

Forse il miglior muletto di questo Black Friday: lo Xiaomi POCO a soli 110€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.