Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Huawei, nuovi segnali positivi: i Matebook tornano nello store online di Microsoft

Dopo esser stati misteriosamente rimossi dallo store online di Microsoft, la linea Matebook di Huawei è ritornata disponibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 18/06/2019 alle 10:42

Poco dopo la decisione di Trump di inserire Huawei nella lista nera, i portatili Matebook erano misteriosamente spariti dal catalogo online di Microsoft. Mentre il colosso di Redmond non ha mai rilasciato dichiarazioni in merito, ora qualcosa sembra smuoversi. La linea Matebook di Huawei è infatti ricomparsa sul negozio digitale del gigante statunitense.

Nonostante nessuno rilasci dichiarazioni ufficiali sull’andamento del dialogo tra le varie parti coinvolte nella guerra commerciale USA-Cina, molti indizi portano a pensare che si sta procedendo verso una risoluzione pacifica delle controversie in favore di Huawei. Uno di questi è l’annuncio della disponibilità di Honor 20 Pro sul nostro mercato con tanto di certificazione Google, di cui era priva al momento della presentazione.

huawei-matebook-13-23479.jpg

Queste, però, sono solo supposizioni e nel corso dei due mesi che ci separano dalla fine della proroga (19 agosto) tutto potrebbe succedere. Inoltre, Microsoft ha rilasciato un commento a The Verge affermando che continueranno a valutare le complessità commerciali, tecniche e normative che derivano dall’inserimento di Huawei nella lista nera del Dipartimento del Commercio americano. È proprio in virtù di queste valutazioni che sono stati resi nuovamente disponibili alla vendita - presso i Microsoft Store - i prodotti Huawei presenti “nell’inventario già esistente”.

Nel frattempo, mentre il colosso di Shenzen si sta muovendo per creare un’alternativa valida ad Android con un proprio sistema operativo qualora non fosse più autorizzato a utilizzare quello di Google, nulla si è detto a proposito di un eventuale sistema operativo da poter utilizzare sui computer.

Insomma, i punti di domanda sono ancora tanti e i futuri scenari immaginabili sono davvero innumerevoli. L’unica cosa da fare è non trarre conclusioni affrettate e seguire passo dopo passo l’evoluzione della vicenda.

Xiaomi Mi 9, nella versione da 6 GB di RAM e 64 GB di storage, è disponibile all’acquisto attraverso Amazon a 449,90 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.