Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...

Huawei P30 Pro: niente capsula auricolare, ma l'audio in chiamata convince. Ecco come funziona

Huawei P30 Pro sfrutta un trasduttore a vibrazione per diffondere l'audio in chiamata attraverso la superficie dello schermo.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 15/04/2019 alle 11:00 - Aggiornato il 10/05/2019 alle 14:46

Huawei P30 Pro è uno degli smartphone del momento. L'azienda cinese è riuscita a catalizzare l'attenzione mediatica grazie soprattutto al comparto fotografico del suo nuovo top di gamma che, tra le varie funzionalità, può contare sul tanto chiacchierato "zoom periscopico". Trovate tutti i dettagli nella nostra recensione qualora vogliate chiarimenti in merito. In questo articolo ci soffermeremo su un'altra delle novità proposte da queste dispositivo, ovvero l'assenza della capsula auricolare.

Con il P30 Pro, infatti, Huawei ha deciso di proporre un nuovo design, caratterizzato dalla presenza di un display con bordi curvi, cornici ancora più ridotte e, soprattutto, un notch a goccia. Quest'ultimo ospita solo la fotocamera anteriore da 32 Megapixel, una scelta evidentemente dettata dalla mancanza di spazio. Manca dunque quella componente che, solitamente, negli smartphone serve per veicolare l'audio durante le telefonate: la capsula auricolare appunto.

p30-pro-25786.jpg

Huawei ha però trovato una soluzione grazie all'implementazione, sotto lo schermo, di un trasduttore a vibrazione. Questa componente, sfruttando la tecnologia proprietaria denominata Acoustic Display Technology, utilizza la superficie dello schermo per veicolare l'audio verso l'orecchio. Questo vuol dire che, avviando una telefonata, basterà avvicinare lo smartphone alla testa per poter ascoltare l'interlocutore, con il volume che si alza inevitabilmente verso la parte alta del pannello.

Del resto, la logica dell'azienda cinese è stata quella di implementare e simulare la presenza di una vera e propria capsula auricolare. Ecco spiegato perché, con l'avvio di una chiamata, l'EMUI restituisce un messaggio a schermo che invita l'utente a poggiare l'orecchio sulla parte alta dello schermo, posizionando dunque lo smartphone come solitamente viene fatto durante una telefonata. Una grande attenzione al dettaglio che, peraltro, si riflette anche nell'esperienza quotidiana in compagnia di questa Acoustic Display Technology.

p30-pro-28377.jpg

Come ricorderete, lo smartphone che per primo - in tempi recenti - si è presentato sul mercato senza la capsula auricolare è stato il Mi Mix di prima generazione, datato ottobre 2016. All'epoca Xiaomi ha di fatto introdotto il design borderless con questo smartphone, dovendo necessariamente sacrificare la componente in questione. Peccato che però la tecnologia utilizzata in quel caso per ovviare all'assenza (audio piezoelettrico con prossimità ultrasonica) restituisse un'esperienza decisamente deficitaria.

Ciò che stupisce della soluzione di Huawei è infatti la resa. Nell'utilizzo quotidiano non si avvertono differenze rispetto alla classica capsula auricolare: si riesce a sentire perfettamente l'interlocutore in chiamata, senza alcuna interferenza con il microfono. Si perché il trasduttore a vibrazione è posizionato fisicamente nella parte alta della scocca (vicino appunto a uno dei microfoni di sistema), così da poter diffondere l'audio attraverso lo schermo a raggiera, partendo proprio dalla parte alta e sfruttando l'intera superficie del pannello. Ma non è tutto.

C'è infatti un compromesso a cui l'Acoustic Display Technology costringe a scendere. Il trasduttore a vibrazione infatti non può essere utilizzato in abbinata allo speaker di sistema per ottenere l'effetto stereo nella riproduzione dei contenuti multimediali. Anche in questo caso però il P30 Pro non delude. Per quanto i top di gamma con altoparlanti stereo continuino a fare la differenza in quest'ambito, quello mono implementato da Huawei è assolutamente convincente.

p30-pro-25788.jpg

Innanzitutto, il posizionamento è stato intelligente visto che, avendolo collocato sul bordo inferiore, non viene coperto quando lo smartphone è poggiato su di un piano. In secondo luogo, c'è il supporto alla tecnologia Dolby Atmos, che si basa sugli oggetti sonori, ognuno con le proprie caratteristiche, che consentono di generare un ambiente audio tridimensionale decisamente più realistico. Il volume è molto buono così come la qualità generale, per cui fruire di un contenuto multimediale attraverso il P30 Pro (in abbinata all'ampio schermo OLED da 6,47 pollici) è un piacere.

p30-pro-25790.jpg

Il comparto audio è inoltre completato dalla presenza del Bluetooth 5.0, con supporto alla tecnologia aptX HD, che consente di supportare file Hi-RES fino a 24-bit/48kHz con un compression ration di 4:1 e un bitrate di 756 Kbps. Anche in questo caso, grande attenzione al dettaglio: P30 Pro non ha a disposizione il jack audio da 3.5 mm, per cui Huawei ha cercato di mettere a disposizione la più alta qualità audio possibile - in ambito smartphone - in modalità wireless.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.