Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Altra batosta per Huawei e ZTE, Canada banna le loro infrastrutture di rete 5G e 4G

Un provvedimento ha decretato l'esclusione delle reti 5G di Huawei e ZTE dal Canada con effetto retroattivo per motivi di sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 24/05/2022 alle 11:00

Tre anni dopo il ban da parte degli Stati Uniti un'altra sanzione minaccia la presenza di Huawei in Occidente: il Canada ha infatti deciso di escludere l'azienda dallo sviluppo di infrastrutture di rete 4G e 5G con effetto retroattivo sulla strumentazione già presente.

Il provvedimento, che coinvolge oltre a Huawei l'azienda cinese ZTE, è stato decretato dall'amministrazione canadese per motivi di sicurezza e privacy in seguito a una serie di indagini governative approfondite sui rischi che comporterebbero eventuali attacchi informatici.

zte-5g-20546.jpg

Nel testo ufficiale del provvedimento, reso disponibile dal Ministero per l'Innovazione, la Scienza e lo Sviluppo economico del Canada, il governo sostiene che Huawei e ZTE potrebbero essere costretti a conformarsi a direttive extragiudiziali di governi stranieri in modi che sarebbero in conflitto con le leggi canadesi o dannosi per gli interessi canadesi. 

Così Marco Mendicino, Ministro della Pubblica Sicurezza, ha argomentato la scelta di escludere le reti Huawei e ZTE dal Canada all'emittente CBC, sottolineando l'imminente aggiornamento della legislazione a riguardo (Telecommunications Act).

Il Canada è un Paese in cui le persone possono innovare, avviare nuove imprese e sfruttare le nuove tecnologie nel 5G e oltre, ma dobbiamo anche salvaguardarci dai rischi che possono essere sfruttati all'interno di queste reti. [Il Telecommunications Act, ndr.] stabilirà un quadro per proteggere meglio i sistemi essenziali per la nostra sicurezza nazionale e darà al governo un nuovo strumento per rispondere alle minacce informatiche emergenti.

Come già accennato, questo provvedimento avrà un effetto retroattivo nei confronti delle infrastrutture di rete 5G e 4G con tecnologia GPON fornite da Huawei e ZTE, che dovranno essere smantellate e rimosse dal territorio canadese entro il 28 giugno 2024.

5g-copertina-695.jpg

Molto meno tempo rimarrà invece ai fornitori, che dovranno interrompere l'esportazione di attrezzature verso il Canada entro settembre 2022. Non sono invece compresi in questo ban, al contrario di quanto avvenuto negli Stati Uniti tre anni fa, smartphone e wearable Huawei.

Questo provvedimento, in preparazione sin dal primo mandato dell'amministrazione Trudeau, aggiunge un tassello ai già tesi rapporti diplomatici tra la Cina e il Canada.

Dal punto di vista commerciale pesa inoltre la scelta da parte delle autorità canadesi di continuare a investire nelle infrastrutture di rete 5G Huawei nonostante la possibilità concreta dell'approvazione del ban, circostanza per cui Huawei avrebbe il diritto di procedere per vie legali.

Fonte dell'articolo: www.cbc.ca

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.