Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

I nuovi modem Qualcomm Snapdragon supportano 5G Advanced

Qualcomm ha presentato alcune innovazioni pensate per il 5G advanced e garantire un più ampio accesso al Connected Intelligent Edge.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 15/02/2023 alle 13:30

Qualcomm Technologies, nel corso di una tavola rotonda tenutasi a San Diego, ha annunciato le prossime innovazioni 5G, pensate per garantire un più ampio accesso al Connected Intelligent Edge e alla prossima generazione di esperienze di connettività.

qualcomm-x75-5g-267528.jpg

Con lo scopo dichiarato di ampliare sempre più l'accesso alla nuova generazione di connessione 5G e, con essa, la possibilità di usufruire di una gamma sempre più ampia di esperienze, Qualcomm Technologies ha annunciato Snapdragon X75, X72 5G Modem-RF Systems e Qualcomm Fixed Wireless Access Platform Gen 3.

Sull’avvento della nuova generazione di connettività 5G, Durga Malladi, senior vice presidente general manager, modem e infrastrutture cellulari, Qualcomm Technologies, Inc. si è così espressa

"Il 5G Advanced porterà la connettività a un livello completamente nuovo, alimentando la nuova realtà del Connected Intelligent Edge.;Il sistema Snapdragon X75 Modem-RF dimostra tutta l’ampiezza della nostra leadership globale nel 5G, con innovazioni come l’IA accelerata dall’hardware e il supporto per le prossime funzionalità 5G Advanced, che sbloccano un livello completamente nuovo di prestazioni 5G e una nuova fase nelle comunicazioni cellulari".

Snapdragon X75 è la prima soluzione modem-antenna di sesta generazione di Qualcomm a supportare il 5G Advanced, la naturale evoluzione dell’attuale sistema 5G, presentandosi con una nuova tecnologia, una suite software sviluppate ad hoc e diverse funzionalità pensate appositamente per andare a coprire quelli che sono gli attuali limiti della connettività. Pensate per gli OEM, le innovazioni proposte permetteranno di (citiamo direttamente dal comunicato) “ creare esperienze di nuova generazione in diversi segmenti, tra cui smartphone, banda larga mobile, automotive, calcolo, IoT industriale, accesso wireless fisso e reti private 5G.”

Snapdragon X75 si presenta al mondo come il primo sistema Modem-RF con un acceleratore tensor hardware: questo consentirà prestazioni AI oltre 2,5 volte migliori rispetto alla Gen 1 e introduce Qualcomm 5G AI Suite Gen 2 che presenta funzionalità avanzate basate sull’AI, tra cui la prima gestione del fascio mmWave assistita da sensori al mondo e la localizzazione GNSS Gen 2 basata sull’AI.

qualcomm-x75-5g-267526.jpg

Snapdragon X75 promette di offrire prestazioni 5G superiori grazie ad alcuni interessanti elementi tra cui la capacità di aggregazione a 10 portanti per mmWave, così da offrire una capacità di spettro superiore, a cui si affianca una riduzione dei costi, dell’ingombro hardware e del consumo energetico. Il tutto pensato per migliorare delle prestazioni negli scenari di utilizzo comune, come ascensori, metropolitane, aeroporti, parcheggi, sessioni di gioco mobile.

Qualcomm Technologies ha anche annunciato Snapdragon X72 5G Modem-RF System, una soluzione 5G modem-to-antenna ottimizzata per l’adozione mainstream di applicazioni a banda larga mobile, che supporta velocità di download e upload multi-Gigabit.

Snapdragon X75 trova la sua prima applicazione diretta in Qualcomm Fixed Wireless Access Platform Gen 3, la prima piattaforma di accesso wireless fisso (FWA) 5G Advanced-ready completamente integrata al mondo con supporto mmWave, Sub-6 GHz. Mossa da una CPU quad core e da un’accelerazione hardware dedicata, questa nuova piattaforma presenta una serie di prestazioni migliorate che permetteranno di offrire una banda larga wireless con velocità e latenza simile a quelle offerte dai cavi.

Secondo quanto affermato dall’azienda, Qualcomm FWA Gen 3 consentirà di abilitare un’ampia gamma di applicazioni e servizi gli operatori mobili e fornirà loro un modo per offrire velocità di Internet simili a quelle della fibra ottica in modalità wireless su 5G anche in zone normalmente meno semplici da raggiungere o gestire come comunità rurali, suburbane e urbane ad alta densità, contribuendo in maniera significativa alla chiusura del divario digitale.

Al momento in cui scriviamo non manca molto alla possibilità di "toccare con mano" Snapdragon X75:  attualmente in fase di campionamento, i primi dispositivi commerciali sono previsti per la seconda metà del 2023. Non mancheremo di aggiornarvi quando avremo nuove informazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.