Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Il 5G si potrà utilizzare a bordo degli aerei

La Commissione Europea ha deciso di riservare alcune frequenze 5g per l'uso esclusivo su gli aerei.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 29/11/2022 alle 09:00 - Aggiornato il 01/12/2022 alle 12:28

Con la diffusione della tecnologia 5G cadrà uno storico tabù: il divieto di usare cellulari a bordo degli aerei.

antenna-5g-4g-segnale-radio-244329.jpg

La novità arriva a seguito di una recente decisione presa dalla Commissione Europea che ha di fatto preso atto della non influenza dei device sulla sicurezza dei voli, aprendo così alla possibilità di usare cellulari e smartphone in volo.

Questo vuol dire che, ammesso che le compagnie di volo facciano propria la decisione della Commissione, nel prossimo futuro potremo avere libero accesso a chiamate, messaggi e navigazione internet anche in volo. In realtà un comunicato dell'agenzia per l'aviazione europea (EASA) già nel 2014, aveva espresso parere positivo sulla possibilità di permettere ai passeggeri di usare i loro dispositivi senza l'obbligo di attivare la Modalità Aereo anche durante i voli.

Nel dettaglio la decisione riguarda l’assegnazione di uno specifico spettro di frequenze, comprese nel più ampio spettro del 5G, che potranno essere utilizzate a bordo dei velivoli. A tale proposito Thierry Breton, Commissario per il mercato interno, si è così espresso (traduzione nostra):

"Il 5G consentirà servizi innovativi per le persone e opportunità di crescita per le aziende europee. Il cielo non è più un limite quando si tratta di possibilità offerte dalla connettività super veloce e ad alta capacità".

Tuttavia è giusto specificare che, trattandosi solo di una assegnazione tecnica, le singole compagnie di volo non hanno alcun reale obbligo e, anzi, dovranno valutare, ciascuna per sé, come (e se) implementare la cosa e se questa possa vere ripercussioni sulla sicurezza dei voli; almeno tecnicamente, in effetti, non dovrebbero esserci rischi di alcun tipo: le frequenze oggetto della decisione della Commissione sono infatti completamente diverse da quelle attualmente usate per le comunicazioni di servizio delle compagnie di volo.

È  dal 2008 che la Commissione riserva determinate frequenze alle comunicazioni mobili sugli aerei: questo aggiornamento apre la strada all'ampia diffusione dei servizi 5G. Il servizio verrà erogato all'interno del velivolo attrezzato tramite appositi apparati di rete, i cosiddetti 'pico-cell', per connettere gli utenti tipicamente tramite una rete satellitare. Non solo: la Commissione ha anche modificato una decisione presa relativa alle bande di frequenza a 5 GHz per il Wi-Fi nel trasporto su strada (usate ad esempio da automobili e autobus).

Secondo alla modifica introdotta, gli Stati membri dovranno mettere a disposizione le bande di frequenza 5GHz per l'uso a bordo dei veicoli stradali il prima possibile e comunque non oltre il 30 giugno 2023.

Fonte dell'articolo: digital-strategy.ec.europa.eu

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
OFFERTA SHOCK: JBL LIVE 460 NC a MENO DI META' PREZZO!
Le JBL LIVE 460 NC, con cancellazione adattiva del rumore e autonomia fenomenale, ora a metà prezzo: il momento perfetto per migliorare il tuo audio.
Immagine di OFFERTA SHOCK: JBL LIVE 460 NC a MENO DI META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.