Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Il prototipo di lockscreen Android che non sarà mai realtà

Una fonte vicina a Google ha appena rivelato ad Android Authority l'esistenza di una lockscreen alternativa che non abbiamo mai visto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 04/02/2022 alle 16:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:27

Stando a quanto riferito da una fonte Google ad Android Authority, la schermata di blocco di Android sarebbe dovuta essere molto diversa rispetto a quella attuale. Google ha lavorato per un po' di tempo a una lockscreen smart e interattiva paragonabile a una versione a schermo intero del widget At a Glance disponibile sui Google Pixel.

Questo design della schermata di blocco doveva essere implementato già su Android 11. In un secondo momento, Google ha deciso di accantonare il progetto e per ora non sembra intenzionata a tornare sui suoi passi.

foto-generiche-212456.jpg

Android Authority ha pubblicato diversi screenshot della UI così com'era stata progettata, con tutte le potenzialità e i tratti unici in bella vista. A un occhio distratto potrebbe apparire simile a quella attuale, se non fosse per un pulsante collocato al centro che permette di espandere i controlli giusti al momento giusto. Sì, perché il pulsante sarebbe stato in grado di adattarsi al contesto (es. al momento della giornata) e quindi di mostrare le informazioni utili a seconda delle sue previsioni.

foto-generiche-212453.jpg

Per esempio, è probabile che alla sera l'utente abbia bisogno di accedere ai controlli della domotica per accendere/regolare le luci, oppure a una scorciatoia per attivare la sveglia. Diversamente, con gli auricolari collegati, la lockscreen si sarebbe aggiornata con le playlist musicali, mentre alle stazioni dei treni/terminal dei bus avrebbe visualizzato i tempi di percorrenza per le proprie destinazioni preferite.

foto-generiche-212452.jpg foto-generiche-212454.jpg foto-generiche-212455.jpg

Non è chiaro il motivo per cui la nuova lockscreen non sia mai andata oltre la fase di prototipazione. Il più probabile ha a che fare con la privacy, dal momento che le informazioni visualizzate potrebbero contenere dati sensibili; secondo un'altra ipotesi, invece, sarebbe stata determinante la mancanza di un adeguato supporto da app di terze parti.

Questo power bank Anker da 20000 mAh è in offerta su Amazon a 34,99 euro. E con il coupon risparmi altri 2,00 euro! Acquistalo subito cliccando qui.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.