Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Iliad "spegnerà" le reti per risparmiare energia, si parte dalla Francia

Iliad Francia annuncia alcuni degli interventi previsti per ridurre il suo consumo energetico

Advertisement

Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/10/2022 alle 09:00
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/10/2022 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Gruppo Iliad ha presentato un piano che partirà dalla Francia per ridurre il consumo energetico delle proprie infrastrutture: nel complesso si dovrebbe arrivare ad una riduzione di circa il 10%. Tra le misure proposte ci sono sia interventi di tipo funzionale ma anche progetti a lungo termine che andranno ad influenzare le infrastrutture.

  • Fibra ottica Iliad, come controllare la copertura di rete

fibra-ottica-ftth-209547.jpg

Iliad ha proposto lo spegnimento durante le ore notturne di alcune bande di frequenza. Nello specifico si tratterà di una gestione “dinamica”: le frequenze si arresteranno e si riattiveranno in modo automatico a seconda del traffico dati e voce. Questo non dovrebbe andare ad influenzare la qualità del servizio. Ad essere interessate saranno le frequenze 2100MHz per il 3G e 4G, 3000MHz per il 3G e 3,5GHz per il 5G.

"Dato che le reti costituiscono la maggior fonte di consumo di energia elettrica, stiamo facendo tutto il possibile per ottimizzare l’efficienza energetica".

Così facendo Iliad prevede una riduzione del consumo energetico di circa il 10%:

"Le celle spente si riattivano automaticamente quando è necessario in termini di traffico di rete. Questa modalità riduce il consumo di energia elettrica di oltre il 10% durante il periodo in cui le celle sono spente, senza impattare sull’utilizzo della rete o sulla qualità del servizio".

Non solo, Iliad ha anche comunicato che cercherà di ridurre il consumo energetico istantaneo dei data center fino a 7,05MW. Questa riduzione verrà attuata per periodi consecutivi da 1 a 24 ore, solo in caso di necessità e se la rete elettrica nazionale sarà sotto stress.

Ma anche le infrastrutture non saranno esenti da interventi. Proprio nell’ottica di migliorare l'efficienza energetica Iliad ha comunicato di voler spingere quanto più possibile verso l’uso della fibra ottica, perorando l’abbandono dell’ormai obsoleto cavo in rame a favore della fibra elettrica.

A tal proposito la comunicazione dell’azienda non lascia margine di dubbio:

"È essenziale il passaggio dal rame alla fibra, dato che la fibra ottica consuma quattro volte meno energia rispetto al rame. Ecco perché continuiamo a dare molta importanza alla diffusione della fibra ottica e alla migrazione dei nostri abbonati verso di essa. Abbandonando il rame e riducendo al minimo le dimensioni dei nostri Dslam abbiamo già ottenuto notevoli risparmi energetici, e ora chiediamo di accelerare il piano per eliminare l’uso della rete in rame in Francia poiché questo è l’unico modo per ottenere un risparmio energetico in tutto il nostro settore".

Quella di Iliad non è la prima voce che si alza a favore della fibra e del suo netto risparmio energetico, e minor impatto ambientale: già Andrea Falessi, direttore relazione esterne di Open Fiber, aveva espresso opinioni molto simili non molti giorni fa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Smartphone

Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Offerte e Sconti

L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.