Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Con l'anno nuovo diremo addio anche all'app Immuni

A partire dal nuovo anno verrà messa da parte Immuni, l’app voluta per gestire l'allerta Covid e i contatti con chi ha contratto il virus.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 28/12/2022 alle 18:00

A partire dal nuovo anno verrà messa da parte Immuni, l’app voluta per gestire l'allerta Covid e notificare ai cittadini eventuali contatti con chi aveva contratto il virus.

immuni-94024.jpg

La comunicazione arriva direttamente dal Ministero della Salute: a partire dal 31 dicembre verranno dismesse sia l’app che la piattaforma nazionale dedicate alla gestione del sistema di allerta Covid. Il Ministero ha inoltre notificato che, dalla stessa data, “verrà interrotto ogni trattamento di dati personali effettuato ai sensi dell'articolo 6 del decreto legge 30 aprile 2020, n. 28, convertito con modificazioni dalla legge 25 giugno 2020, n. 70".

Immuni era stata introdotta a giugno del 2020 con l’obiettivo di monitorare eventuali contatti con persone colpite dall’infezione e avvisare gli utenti così da poter avviare le necessarie procedure. Con la nuova decisione del Ministero l’app sparirà dai diversi store di applicazioni (Apple, Google, Huawei); nel caso l’abbiate già installata, l’app smetterà semplicemente di funzionare: non verranno quindi più inviate né ricevute notifiche di alcun tipo.

Il venir meno della Piattaforma unica nazionale Ulteriore porterà con sé un ulteriore effetto: l'impossibilità di scaricare dall’app le nuove certificazioni verdi Covid-19 (il cosiddetto green pass). Dalla data di dismissione del sistema, Immuni si limiterà a conservare i certificati già presenti. Eventuali nuove certificazioni potranno essere ottenute solo utilizzando altri strumenti digitali messi a disposizione: l’app IO, il fascicolo sanitario personale o direttamente dal sito www.dgc.gov.it

La decisione del Ministero della Salute rientra, in generale, nella diversa gestione dell'emergenza Covid annunciata, pochi mesi fa, dal nuovo Governo Meloni: in precedenza avevamo visto cambiare la frequenza del bollettino sanitario (prima giornaliero e ora settimanale), l'obbligo dell'uso della mascherina sul posto di lavoro (anche nelle strutture sanitarie, dove tuttora permane l'obbligo di presentare la certificazione verde per accedere).

Il 31 dicembre, salvo modifiche dell'ultimo minuto, scadrà anche l'obbligo vaccinale per gli operatori e i dipendenti della sanità.

Fonte dell'articolo: www.salute.gov.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.