Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così? Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affa...
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...

Infangava Xiaomi online, condannato a scusarsi e pagare €20.000 di danni

Ha confessato: diffuse fake news sulla proprietà di Xiaomi, fomentati conflitti con altre aziende, causati danni reputazionali ed economici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/10/2024 alle 16:31

Un individuo che diffondeva false informazioni su Xiaomi ha pubblicamente ammesso le proprie colpe e si è scusato con l'azienda cinese e il suo fondatore Lei Jun. La persona, conosciuta online come "DeepSea142183002", ha riconosciuto di aver fabbricato storie sulla proprietà straniera di Xiaomi e di aver cercato di fomentare conflitti con altre aziende cinesi.

L'ammissione di colpa rappresenta una vittoria significativa per Xiaomi nella sua battaglia contro la disinformazione online. L'azienda aveva precedentemente intrapreso azioni legali in casi simili, dimostrando il suo impegno nel contrastare la diffusione di notizie false che possono danneggiare la sua reputazione e causare perdite economiche.

L'individuo ha riconosciuto che le sue voci avevano danneggiato significativamente l'immagine aziendale di Xiaomi e ne avevano peggiorato la reputazione. Ha espresso sentimenti di profonda colpa e rammarico per le sue azioni, riconoscendo le conseguenze negative che aveva causato. La persona ha trasmesso le sue sincere scuse a Xiaomi e ha dichiarato di aver fornito un risarcimento finanziario (150.000 yuan, circa 20.000 euro) per far fronte alle perdite subite dall'azienda.

Immagine id 39220

L'incidente ha suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti online.

L'episodio ha riacceso il dibattito sulla necessità di contrastare efficacemente la diffusione di notizie false sui social media e sulle piattaforme online. Cresce la richiesta pubblica di conseguenze più severe per chi diffonde deliberatamente disinformazione, data la gravità dei danni che può causare sia a individui che ad aziende.

Il caso Xiaomi evidenzia come le grandi aziende tecnologiche stiano diventando sempre più proattive nel difendere la propria reputazione dalle false informazioni online. Allo stesso tempo, solleva interrogativi su come bilanciare la libertà di espressione con la necessità di proteggere individui e organizzazioni da accuse infondate potenzialmente dannose.

Fonte dell'articolo: internet.cnmo.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.