Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di scont...
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...

Intel Bay Trail-T porterà Atom quad-core e DX11 sui tablet

Bay Trail-T dovrebbe rappresentare la futura piattaforma Intel per i tablet. Al centro il SoC Valley View, prodotto a 22 nanometri e con quattro core basati su architettura Silvermont. La GPU non sarà più una PowerVR bensì un derivato della grafica di Ivy Bridge.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/11/2012 alle 06:35 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Intel Bay Trail-T dovrebbe rappresentare la prima piattaforma Atom a 22 nanometri indirizzata al segmento dei tablet. Seguirà, probabilmente nel 2014, le attuali soluzioni Clover Trail (Z2760). Al centro dovremmo trovare il system on chip quad-core Valley View con frequenza fino a 2.1 GHz, sprovvisto però di Hyper-Threading a differenza della proposta attuale.

Secondo alcune slide, che si presume siano state "sottratte" a Intel, l'assenza dell'HT non sarà un problema perché questa piattaforma offrirà prestazioni x86 superiori del 50/60% rispetto a Clover Trail. Il nuovo processo produttivo sarà invece molto utile per i consumi, in quanto si prevede che la piattaforma potrà offrire le stesse prestazioni della precedente, ma con una richiesta energetica pari alla metà.

A concorrere ai miglioramenti c'è anche una nuova architettura x86, che non sarà più in-order bensì out-of-order e si chiamerà Silvermont. Intel rivedrà inoltre il chip grafico, passando da una soluzione PowerVR di Imagination Technologies a un derivato con supporto DirectX 11 del core integrato nei processori Ivy Bridge. Secondo i documenti questa soluzione sarà in grado di offrire prestazioni tre volte maggiori rispetto alla GPU di Clover Trail.

Oggi vi sono due versioni della grafica integrata Ivy Bridge, chiamate rispettivamente HD Graphics 4000 e HD Graphics 2500, presenti sia sui chip per PC desktop che per notebook dell'azienda di Santa Clara. La prima soluzione ha 16 EU con una frequenza base di 650 MHz, e una frequenza massima dinamica di 1.15 GHz. In idle, il core grafico funziona a 350 MHz. Anziché 16 EU, la HD Graphics 2500 ne offre solo sei, ma secondo Intel offre il 10-20% in più di prestazioni rispetto a quello HD 2000.

In un articolo abbiamo tuttavia visto che la HD 2500 non offre prestazioni adeguate su PC (Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell'efficienza). La grafica di Valley View sarà quindi all'altezza? Difficile dirlo, ma certamente il problema si pone meno in ambito tablet, dove contiamo che questo chip grafico affronterà gioco meno evoluti rispetto ai must-have attuali per PC.

Tra le altre caratteristiche della piattaforma troviamo un controller di memoria LPDDR3 a due canali, un decoder video migliorato capace di gestire i 1080p a 30 frame al secondo, la possibilità di registrare in 3D a 1080p e 60 fps e l'opzione di visualizzare contenuti a 2560 x 1600 pixel su monitor esterni tramite HDMI o altre uscite.

Secondo la documentazione, i tablet basati su Bay Trail-T dovrebbero garantire un'autonomia di circa 11 ore in riproduzione video, mentre in standby quel valore salirà a 20 giorni. Tra i sistemi operativi supportati per ora è citato solo Windows 8 a 32 bit. Basterà tutto questo per affrontare la concorrenza? Ai posteri l'ardua sentenza perché il 2014 è davvero lontano e quantificare l'effettiva validità di questa piattaforma, senza numeri più precisi, sarebbe un errore. Intanto, come abbiamo visto (PowerVR G6630, ARM Cortex A50), la concorrenza non sta con le mani in mano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #6
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Articolo 1 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non restare indietro: passa al Type-C con questa SanDisk top
Offerta: SanDisk USB Type-C 1TB a 102,56€ invece di 162,99€ con sconto del 37% per backup automatico
Immagine di Non restare indietro: passa al Type-C con questa SanDisk top
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
POCO M7 Pro: il nome dice già tutto, e il prezzo è sotto i 150€
Offerta POCO M7 Pro 5G: smartphone con fotocamera Sony da 50MP e batteria da 5110mAh a soli 149,90€ invece di 179,90€
Immagine di POCO M7 Pro: il nome dice già tutto, e il prezzo è sotto i 150€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.