Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Ion, Tipo, Miro e Go: nuovi smartphone Xperia di casa Sony

Sony presenta i nuovi smartphone della seria Xperia che ci accompagneranno fino alla fine dell'anno: Ion, Tipo, Miro e Go.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 16/07/2012 alle 16:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Ion, Tipo, Miro e Go sono i nuovi smartphone Sony che ci accompagneranno per il resto dell'anno. Xperia Ion è il nuovo top di gamma, che non sostituisce Xperia S, ma lo affianca alzando l'asticella del prezzo e fissandola a 599 euro. Disponibile dal mese di settembre, è basato sulla stessa piattaforma hardware dell'Xperia S, quindi la Snapdragon MSM8260, un SoC dual core funzionante a 1.5 GHz.

La nuova gamma Xperia di Sony - Clicca per ingrandire

Lo schermo passa da 4.3" a 4.6", condivide la tecnologia LCD Bravia e la risoluzione HD (1280x720 pixel). La memoria interna è 16 GB ed è espandibile tramite MicroSD. La fotocamera è da 12 megapixel, sempre con sensore Exmor R, mentre  la dotazione di connettività, come la porta MicroUSB e MicroHDMI rimane inalterata. Ritroviamo anche l'UI personalizzata, che speriamo venga preso migliorata con dei pulsanti di attivazione veloce nel menù a tendina delle notifiche - non solo come widget. Sarà disponibile anche una docking station per il collegamento alla TV. La batteria è da 1900 mAh, che dovrebbe assicurare un'autonomia quantomeno decente. Monterà da subito Android ICS.

###old1712###old

Scendendo di prezzo troviamo a 299 euro l'Xperia Go, che è praticamente il sostituto dell'Xperia Active, smartphone resistente ad acqua, polvere e urti (IP67). La piattaforma è la stessa dell'Xperia P (Sony Xperia P, con Whitemagic lo schermo è accecante), quindi la STE Novathor, dual core da 1 GHz. Schermo da 3.5", sempre Bravia, fotocamera da 5 megapixel e touchscreen migliorato, che dovrebbe migliorare la sensibilità anche quando bagnato.

###old1711###old

La memoria interna è da 4 GB, espandibile tramite MicroSD. La batteria è di circa 1300 mAh, leggermente sottodimensionata rispetto agli altri modelli. Un difetto riscontrato è la mancanza del tasto di scatto, che impedisce quindi di riprendere fotografie una volta immerso in acqua. Uscirà con Android 2.3 ma sarà subito aggiornabile ad ICS. Sarà disponibile a partire da agosto. Per caratteristiche tecniche va a sfidare direttamente terminali come il Motorola Defy, ma considerando l'estetica, che in questo caso non è lasciata in secondo piano, il concorrente diretto sarebbe il Panasonic Eluga.

###old1714###old

Xperia Tipo, al prezzo di 149 euro, si posiziona invece nella fascia bassa. Schermo da 3.2" con risoluzione di 320x480 pixel, Android 4.0, fotocamera da 3.2 megapixel e batteria da 1500 mAh. Memoria interna da 2,5 GB espandibile tramite MicroSD, 512 MB di RAM e SoC single core Snapdragon da 800 MHz - presumibilmente un MSM7225A. Sarà disponibile da settembre.

###old1713###old

L'ultimo, di fascia un po' più alta rispetto a Tipo, c'è Xperia Miro, basato sul SoC MSM7225A a 800 MHz, schermo da 3.5" e risoluzione di 320x480 pixel. La fotocamera è da 5 megapixel e Android è in versione ICS. Lo spazio d'archiviazione disponibile all'utente sarà di poco superiore ai 2 GB, espandibile tramite MicroSD. La batteria, anche in questo caso, è da 1500 mAh. Disponibile da settembre, costerà 199 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
IndraMind di Indra potenzia la sicurezza europea con soluzioni per la guerra ibrida e la protezione delle infrastrutture critiche.
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.