Lo YouTuber russo Wylsacom, che in passato si è già distinto per aver svelato in anteprima i MacBook Pro M4 prima del loro lancio ufficiale, avrebbe svelato con un video il prossimo iPad Pro M5. Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane suggerivano un possibile debutto del tablet già a ottobre, e questo filmato potrebbe rappresentare la prima occhiata concreta al prodotto finale.
Prestazioni che parlano chiaro
I test condotti dallo YouTuber utilizzando Geekbench 6 rivelano incrementi prestazionali significativi rispetto alla generazione precedente. Il presunto iPad Pro M5 ha ottenuto 4.133 punti nel test single-core e 15.437 nel multi-core, mentre il modello M4 si fermava rispettivamente a 3.718 e 13.324 punti. Ancora più impressionante il divario nelle prestazioni grafiche: 74.568 punti contro i 55.702 del chip M4, un salto che promette di rivoluzionare l'esperienza d'uso per applicazioni demanding come il video editing e la grafica 3D.
Questi numeri, se confermati, posizionerebbero il nuovo tablet in una categoria prestazionale ancora superiore, consolidando ulteriormente la strategia di Apple di trasformare l'iPad Pro in una vera alternativa ai computer tradizionali per i professionisti creativi.
Un design che evolve nella continuità
Dal punto di vista estetico, il dispositivo mostrato nel video mantiene la filosofia progettuale del modello M4 lanciato a maggio 2024 (acquistabile su Amazon). Si tratta sempre di un tablet sottile e leggero, caratterizzato da cornici contenute e un design pulito che ha reso riconoscibile la linea Pro degli iPad. La fotocamera posteriore sembra rimanere singola, confermando l'approccio minimalista di Apple per quanto riguarda il comparto fotografico sui tablet.
Un particolare interessante emerge osservando attentamente il retro del dispositivo: manca completamente la dicitura "iPad Pro" che caratterizzava il modello precedente. Il dorso risulta ancora più pulito, mostrando solamente la linea dell'antenna, il sistema fotografico e l'iconico logo Apple. Questo cambiamento potrebbe indicare una nuova direzione nel design o semplicemente trattarsi di un prototipo pre-produzione.
Le novità nascoste nella fotocamera frontale
Secondo le anticipazioni circolate negli scorsi mesi, il nuovo iPad Pro dovrebbe introdurre una fotocamera frontale in orientamento portrait che si aggiungerebbe a quella già presente in modalità landscape. Questa doppia configurazione risponderebbe alle esigenze di un utilizzo sempre più versatile del tablet, sia in orizzontale che in verticale. Tuttavia, la qualità del video non permette di verificare con certezza la presenza di questa seconda fotocamera frontale.
L'implementazione di una fotocamera frontale portrait rappresenterebbe un passo avanti significativo per videochiamate e contenuti social, settori dove l'iPad Pro sta guadagnando sempre più terreno tra content creator e professionisti della comunicazione. Apple potrebbe però aver deciso di usare un sensore quadrato come quello presente sul nuovo iPhone 17 (trovate anche lui su Amazon), per ovviare al problema mantenendo una sola fotocamera frontale.
Credibilità e precedenti
La fonte di questa rivelazione non è nuova a questo tipo di anticipazioni. Wylsacom aveva già pubblicato un unboxing dei MacBook Pro M4 prima del loro annuncio ufficiale, dimostrando di avere accesso a canali informativi affidabili all'interno della catena di distribuzione Apple. Questo precedente conferisce maggiore credibilità al video attuale, anche se Apple non ha risposto alle richieste di commento sulla vicenda.
Il timing dell'apparizione di questo dispositivo coincide perfettamente con le previsioni degli analisti, che ipotizzavano un lancio autunnale per la nuova generazione di iPad Pro. Se le indiscrezioni si rivelassero accurate, il pubblico potrebbe non dover attendere molto prima di vedere l'annuncio ufficiale da parte della casa di Cupertino.