Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

iPad Pro non piace agli sviluppatori di app professionali

Diversi sviluppatori di applicazioni professionali guardano con diffidenza all'iPad Pro, e almeno per il momento non ci stanno lavorando. Il problema è che le politiche di Apple non favoriscono la creazione di software professionali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 20/11/2015 alle 11:09

L'iPad Pro potrebbe avere un problema imprevisto, vale a dire sviluppatori poco inclini a creare applicazioni professionali. L'ostacolo però non è il dispositivo in sé, che ha tutta la potenza necessaria e un grande schermo di ottima qualità. Le società di sviluppo più piccole, infatti, vedono un grosso ostacolo nell'App Store e nel suo funzionamento.

ipad pro keyboard hero

Ce lo racconta Laured Goode su The Verge, dopo aver intervistato alcuni sviluppatori di applicazioni professionali. I problemi da loro citati sono più di uno: il primo, forse più rilevante, è che le società più piccole non possono permettersi di proporre i loro prodotti a pochi euro - a fronte di versioni desktop che ne costano anche più di cento. Gomito a gomito con il primo ostacolo, c'è l'impossibilità di proporre versioni demo, ma anche il fatto che non sia possibile offrire rimborsi ai clienti insoddisfatti.

I creatori di Sketch Pieter Omvlee ed Emanuel Sa (Bohemian Coding), per esempio, al momento non hanno intenzione di sviluppare per il nuovo iPad. Proprio perché non possono pubblicare una versione trial - il software completo che si può usare per un periodo limitato, né potrebbero chiedere a un cliente di spendere 99 dollari a scatola chiusa. Lo sviluppatore Jared Sinclair si spinge oltre, affermando che Apple sta "cocciutamente ostacolando il fiorire di applicazioni professionali". Altro problema, è l'impossibilità di vendere aggiornamenti ai clienti di vecchia data.

Lo sviluppatore di Capo (un'app per musicisti), Chris Liscio, è d'accordo con gli altri ma si dice più ottimista, e crede che nel tempo si troverà il modo di far funzionare l'economia delle app anche per società piccole che si rivolgono a un mercato di nicchia, come la sua.

ipad pro 1 3497578b

"La faccenda è diversa per giganti del software come Adobe o Microsoft", aggiunge Goode, "che […] hanno diverse applicazioni per l'iPad Pro. Nessuna di loro deve preoccuparsi del numero di download per le loro app, che propongono gratuitamente come versioni ridotte di quelle principali. Entrambe creano profitto spingendo i clienti ad abbonarsi ai loro servizi cloud".

Leggi anche: Recensione iPad Pro, nelle mani di un artista

Ben Thompson del blog Stratechery completa il quadro ricordando che sono gli acquisti in app a rappresentare la fetta maggiore del fatturato, e sottolinea il fatto che 95 delle prime 100 applicazioni sull'App Store seguono il modello free-to-play. Secondo Gartner, poi, nel 2016 gli acquisti in app rappresenteranno il 41% del fatturato generato dalle applicazioni mobile, e la gran maggior parte delle app vendute l'anno prossimo costerà tra 99 centesimi e 3 euro.

Tutti conosciamo questo sistema, replicato su Android e Windows Phone con poche differenze. Il problema è che rende molto difficile, per non dire impossibile, realizzare applicazioni professionali senza rischiare di andare in perdita.

110915 iPad Pro No Watermark 21

Non è proprio una novità, ma diventa rilevante oggi - almeno nel mondo Apple - proprio perché l'iPad Pro è un oggetto che si propone per usi professionali. E a quanto pare c'è il concreto rischio che manchino le applicazioni; oppure - anche peggio - che a farle siano solo alcune grandi società che se lo possono permettere. Gli sviluppatori dovranno inventarsi nuovi modelli per sfruttare la cosiddetta app economy, oppure attendere fiduciosi che Apple introduca qualche cambiamento per loro.

Apple, come d'abitudine, non ha rilasciato commenti ufficiali riguardo al tema affrontato dall'articolo di Lauren Goode. Ma è sicuramente un dibattito che a Cupertino dovranno affrontare se davvero vogliono fare dell'iPad Pro un'alternativa al PC tradizionale - pardon, solo di quello Windows. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.