Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhon...
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link...

iPhone 5 da 64 GB a 945 euro: siamo i più cari d'Europa

Svelati i prezzi del nuovo iPhone 5: gli addetti ai lavori ci hanno assicurato che il top di gamma da 64 GB costerà 945 euro, il modello da 32 GB avrà un listino di 835 euro, mentre quello da 16 GB si fermerà a 725 euro. Il margine di errore è di pochi euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 25/09/2012 alle 11:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

L'iPhone 5 costa 945 euro nella versione da 64 GB, 725 euro in configurazione da 16 GB, 835 euro in quella da 32 GB. I prezzi erano trapelati venerdì su Internet, sul sito del  distributore ufficiale (italiano) CE Group e oggi ci sono stati confermati dagli addetti ai lavori. Manca l’ufficializzazione di Apple, ma le nostre fonti ci assicurano che il margine di errore potrà essere al massimo di pochi euro, quindi mettetevi il cuore in pace e iniziate a familiarizzare con questi ordini di grandezza.

Apple iPhone 5

Il primo dato che si ricava da queste cifre non certo alla portata di tutti è che saranno davvero in pochi a potersi permettere l’iPhone 5 a prezzo pieno. La stragrande maggioranza farà buon uso delle offerte in abbonamento per 24 o 30 mesi che stanno iniziando ad arrivare dagli operatori telefonici.

Guardando ai prezzi dell’iPhone 4s allo scorso anno quando è stato annunciato, il primo dato da rilevare è che il modello di nuova generazione fa pagare care le novità: il modello da 16 GB costa all'incirca 70 euro in più, quello da 32 GB costa 60 euro in più, quello da 64 GB circa 50 euro in più. Il rincaro insomma è minore all’aumentare del listino, ma è comunque consistente.

In secondo luogo, considerato che il 4S da 16 GB è stato ribassato a 629 euro è legittimo pensare che molti degli utenti che aspettavano la nuova offerta per comparsi un iPhone optino per il prodotto della generazione precedente, che non è a buon mercato ma costa pur sempre 100 euro in meno dell'iPhone 5 di base a 16 GB e 200 euro in meno dell'iPhone 5 da 64 GB. Il discorso non vale per chi ha l'iPhone 4S, che però può venderlo a cifre che vanno dai 450 euro in su e affrontare una spesa decisamente più abbordabile.

iPhone 5 16 GB 32 GB 64 GB iPhone 4s
Italia 725 835 945 629
Finlandia e Belgio 699 809 919 599
Francia, Germania, Irlanda, Austria 679 789 899 579
Spagna, Lussemburgo 669 779 889 569
Paesi Bassi 659 769 879 559

Prezzi in euro IVA inclusa, by Tom's Hardware Italia

L'informazione che fa rabbia è un'altra, e cioè che i francesi spenderanno 50 euro in meno di noi per compare il nuovo iPhone. In parte è un copione già visto, perché la differenza con il 4S rispetto ai cugini d'oltralpe lo scorso anno era di 30 euro. La domanda è quindi: a cos'è dovuto il rincaro?

Spulciando tutti i dati non abbiamo trovato una risposta soddisfacente. All'esordio dell'iPhone 4S l’IVA in Italia era già al 21% (contro il 19,6% dell’imposta di valore aggiunto francese), e non ci sono state modifiche all’equo compenso (5,15 euro per il modello da 16 GB, 6,44 euro per quello da 32 GB e 9,66 euro per quello da 64 GB). La differenza di prezzo tra i due paesi dovrebbe quindi essere ancora di trenta euro, ma non è così.

###old1805###old

L'unica variabile a cui ci si può appellare è l'inflazione: secondo l'ISTAT il valore medio per l'Italia nel 2011 era del 2,8%, mentre quest'anno è pari al 3,2%. Oltralpe l'INSEE dichiara un 2,1% per il 2011 e un 2,088% per il 2012. I dati comunque porterebbero a una manciata di euro di differenza, non certo ai valori che stiamo provando a giustificare.

Il motivo del sovrapprezzo in sostanza resta senza una spiegazione apparente, quindi è frutto di una decisione arbitraria da parte del produttore. Ringraziamo per l’onore, ma ribadiamo per l’ennesima volta che di certe attenzioni ne faremmo volentieri a meno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Apple rilascia iOS 26.2 in beta con funzionalità AI generativa e novità per podcast. Gli utenti europei ottengono alcune feature precedentemente bloccate.
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
Samsung lavora a Polar ID per il Galaxy S27 Ultra: un sistema di riconoscimento facciale basato su sensori polarimetrici che analizza la luce riflessa.
Immagine di Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
La serie iPhone 18 Pro potrebbe adottare una scocca trasparente, riprendendo il design iconico degli iMac G3 degli anni '90.
Immagine di iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
Qualcomm fornirà i processori al 75% dei Galaxy S26, limitando il ritorno dei chip Exynos di Samsung dopo i problemi produttivi del 2024.
Immagine di Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.