Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...

iPhone 6S, confermati i 2 GB di RAM e 4 GB su iPad Pro

L'analisi di Xcode conferma che sull'iPhone 6S ci sono 2 GB di RAM, mentre il tablet iPad Pro ha 4 GB. Più memoria aiuta ad avere migliori prestazioni multitasking e un sistema operativo più fluido, anche se naturalmente il software gioca un ruolo fondamentale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 14/09/2015 alle 10:47

L'iPhone 6S ha effettivamente 2 GB di RAM, mentre l'iPad Pro ne monta 4 GB. I dati, che si davano praticamente per certi, sono stati confermati di recente con l'ultima versione di Xcode, il software di sviluppo che molti usano per creare applicazioni.

coy5glcw8aaso0i jpg large

La versione 7 (in versione Gold Master) contiene infatti un emulatore per gli ultimi dispositivi Apple, grazie al quale è stato possibile confermare la quantità di RAM presente a bordo. Non è proprio una sorpresa, ma l'ufficialità di una specifica tecnica ha sempre il suo fascino. Lo sviluppatore Hamza Sood comunque ha dovuto manipolare Xcode per "strappargli" questa informazione.

Tra l'altro, almeno nel caso dell'iPhone 6S, si può senz'altro affermare che Apple è un po' in ritardo. 2 GB di RAM sono una caratteristica comune nel mondo Android da diverso tempo ormai, e non è rara nemmeno in ambito Windows Phone. Anzi i top di gamma Android spesso montano 3 GB di RAM, con il Note 5 che arriva a 4 GB.

L'ultimo aumento di RAM nel caso di Apple risale all'iPhone 5 (2012) che passava da 512 MB a 1 GB. Averne di più, naturalmente, aiuta a migliorare le prestazioni multitasking e la fluidità in generale - per esempio permette al browser di gestire un maggior numero di schede aperte, o anche di modificare più flussi video 4K, o ancora di tenere più app attive in background.

Detto questo, comunque, la quantità di RAM è solo una parte dell'equazione. Prestazioni e fluidità dipendono anche dal software, e in particolare da come il sistema operativo gestisce la memoria disponibile. Ad iOS, come a Windows Phone, va riconosciuto il merito di un uso più efficiente della RAM; entrambi questi sistemi operativi riescono a fare molto anche con poca memoria a disposizione - ma non per questo dobbiamo accontentarci.

Infine, vale la pena ricordare che Samsung ha avviato la produzione di nuovi moduli di memoria LPDD4, e che nei prossimi mesi potremmo già vedere i primi modelli con 6 GB installati. Non sarebbe male se con il prossimo iPhone Apple si mettesse al passo con la concorrenza e ci offrisse un iPhone 7 con 4 o anche 6 GB installati. Oppure ritenete che sarebbe inutile? 

 iPhone 6 16GB iPhone 6 16GB
 Acquista
iPhone 6 64GB iPhone 6 64GB
 Acquista
 iPhone 6 Plus 64GB iPhone 6 Plus 64GB
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.