Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

iPhone lenti e batteria usurata, Apple si scusa e chiarisce

Dopo l'acceso dibattito nato in rete in merito al legame tra il calo di prestazioni di alcuni modelli di iPhone e l'usura delle batterie, Apple ha rilasciato un comunicato stampa. Respinte al mittente le accuse di obsolescenza programmata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 29/12/2017 alle 11:46

La questione del legame tra il calo di prestazioni di alcuni modelli di iPhone e l'usura delle batterie si arricchisce di una nuova puntata. Dopo la discussione nata su Reddit, l'articolo pubblicato da Johne Poole (fondatore di Geekbench), la class-action contro Apple, ecco arrivare un comunicato ufficiale da parte dell'azienda di Cupertino in cui si chiarisce la situazione nella sua complessità.

"Abbiamo ricevuto feedback dai nostri clienti sul modo in cui gestiamo le prestazioni degli iPhone con batterie meno recenti e su come abbiamo comunicato tale processo. Sappiamo che alcuni di voi sentono che Apple vi ha deluso. Ci scusiamo. C'è stato un grosso malinteso su questa situazione, quindi vorremmo chiarire e farvi conoscere alcuni dei cambiamenti che stiamo apportando", questo il paragrafo di apertura del comunicato.

tim cook
Tim Cook, CEO Apple

Apple comincia dunque con il rivolgere le proprie scuse agli utenti. L'azienda di Cupertino è evidentemente ben conscia della confusione e dei dubbi generati negli utenti dal tran tran mediatico di queste settimane. Proprio per tale ragione però, chiarisce immediatamente il punto cardine della questione.

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, la verità è nei benchmark?

"Innanzitutto, non abbiamo mai fatto - e mai faremo - qualcosa per ridurre intenzionalmente la vita di qualsiasi prodotto Apple, o degradare l'esperienza dell'utente per guidare gli aggiornamenti dei clienti. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare prodotti che i nostri clienti amassero, e far sì che gli iPhone durino il più a lungo possibile è una parte importante di tutto questo", ha chiarito l'azienda.

iPhone batteria

Vengono dunque rispedite al mittente le accuse di obsolescenza programmata. Sì perchè la nuova gestione energetica introdotta su iPhone 6, 6 Plus, 6s e 6s Plus da iOS 10.2.1 (e successivamente su iPhone 7 e 7 Plus da iOS 11.2), ha fatto notare agli utenti coinvolti nella discussione su Reddit un certo calo prestazionale dei dispositivi, con questi ultimi che tornavano ad offrire performance al livello prececedente agli update software in questione semplicemente sostituendo la batteria.

Una situazione che aveva fatto supporre ad alcuni una sorta di pratica studiata a tavolino da Apple e pensata appunto per spingere gli utenti ad acquistare un nuovo iPhone. L'azienda di Cupertino ha dunque negato categoricamente, portando a supporto della propria tesi una motivazione tecnica già descritta in una dichiarazione che la mela ha rilasciato al portale TechCrunch la scorsa settimana.

iPhone batteria

Apple spiega come, con il passare del tempo, il degrado delle batterie possa impedire a queste ultime di fornire l'energia richiesta durante i picchi di performance. Una problematica evidentemente alla base dei casi di spegnimento improvviso di un numero limitato di iPhone 6 avvenuti lo scorso anno, che hanno appunto portato al rilascio della nuova gestione energetica all'interno di iOS 10.2.1.

Al fine di poter fornire agli utenti la massima trasparenza e soluzioni concrete, Apple ha deciso di intraprendere tre strade:

1) taglio dei costi di sostituzione delle batterie su iPhone 6 e successivi, che passano da 79 dollari a 29 dollari fino al 31 dicembre 2018 (in tal senso, attendiamo che vengano comunicati i relativi prezzi in euro);

iphone batteria

2) la possibilità di poter valutare lo stato di salute della batteria e verificare se l'usura di quest'ultima stia incidendo o meno sulle performance del dispositivo (questo sarà possibile grazie ad una novità software che verrà integrata in iOS con un update rilasciato nelle prossime settimane);

3) miglioramento dell'attuale sistema di gestione energetica e prestazionale.

Come già chiarito nei nostri precedenti articoli, la questione attualmente sembra riguardare iPhone 6, 6 Plus, 6s, 6s Plus, SE, 7 e 7 Plus. Attendiamo dunque che Apple rilasci nelle prossime settimane una nuova versione di iOS, al fine di introdurre le novità descritte nel comunicato ufficiale diffuso ieri sera.

iphone batteria

In tutto questo, non potevano mancare dichiarazioni da parte dei diretti concorrenti. Attraverso il noto portale The Verge, portavoci di HTC e Motorola hanno specificato come sui propri dispositivi non vengano messe in atto procedure per rallentare le unità di calcolo al fine di poter assicurare una vita più lunga alle batterie. Dello stesso avviso anche Samsung ed LG, che hanno confermato a PhoneArena di non aver mai adoperato la metodologia di Apple.

Leggi anche: iPhone, legame tra calo di prestazioni e batteria usurata?

Insomma, una situazione destinata evidentemente a far discutere ancora a lungo. In ogni caso, l'azienda di Cupertino ha chiarito come il sistema di gestione energetica sia rivolto proprio ad allungare la vita della batteria e dunque dei dispositivi. Staremo a vedere quello che accadrà nelle prossime settimane.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.