Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché...
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google? One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di ...

iPhone 17 potrebbe avere una super fotocamera da 200MP

Il nuovo iPhone potrebbe arrivare con una fotocamera da 200MP, abbandonando l'attuale 48MP secondo recenti indiscrezioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 28/05/2025 alle 10:23

L'evoluzione della fotocamera degli iPhone sta per compiere un balzo significativo, secondo quanto emerge dalle ultime indiscrezioni. Mentre Apple ha introdotto sensori da 48 megapixel solo negli ultimi anni, un salto tecnologico decisamente più ambizioso potrebbe essere all'orizzonte. Le informazioni trapelate suggeriscono che l'azienda di Cupertino stia lavorando a un sensore fotografico da ben 200 megapixel, un'evoluzione che segnerebbe un cambiamento radicale nella strategia fotografica della mela.

La fotocamera rappresenta da sempre uno degli elementi distintivi dell'iPhone, e ogni generazione del dispositivo ha portato miglioramenti significativi in questo ambito. Nonostante Apple abbia tradizionalmente adottato un approccio più conservativo rispetto ai concorrenti nell'incremento dei megapixel, privilegiando la qualità dell'immagine piuttosto che i numeri sulla carta, questa volta sembra pronta a fare un passo deciso verso la fascia alta del mercato fotografico mobile.

Immagine id 44693

Il leaker cinese Digital Chat Station, attraverso la piattaforma Weibo, ha rivelato che Apple sta sviluppando questa importante novità, sebbene non siano stati forniti dettagli sul modello specifico che potrebbe beneficiarne né sulla tempistica di lancio. Un aggiornamento così sostanziale potrebbe rappresentare la risposta di Apple a Samsung, che già da due anni offre sensori da 200MP sui suoi dispositivi di punta come il Galaxy S23 Ultra.

L'incremento dei megapixel in uno smartphone non è privo di sfide tecniche. Un sensore con più pixel può potenzialmente catturare maggiori dettagli, ma al costo di un aumento del rumore digitale nelle immagini, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. Questo fenomeno si verifica perché, a parità di dimensioni del sensore, pixel più piccoli raccolgono meno luce.

Apple ha storicamente preferito un approccio equilibrato alla fotografia mobile, concentrandosi sull'ottimizzazione software e sull'elaborazione computazionale delle immagini piuttosto che sulla semplice corsa ai megapixel. La transizione ai 48MP è avvenuta solo dopo che l'azienda ha sviluppato tecnologie come il pixel binning, che combina più pixel per migliorare la sensibilità in condizioni di scarsa illuminazione.

Per il futuro iPhone 17, previsto quest'anno, sono già attesi significativi miglioramenti fotografici: una fotocamera frontale da 24MP, un teleobiettivo da 48MP sui modelli Pro e altre ottimizzazioni. Tuttavia, il salto a 200MP rappresenterebbe un cambiamento di paradigma molto più radicale, che potrebbe essere riservato a un dispositivo premium come il tanto vociferato iPhone Fold pieghevole o forse all'edizione speciale per il 20° anniversario dell'iPhone nel 2027.

La tempistica di questa innovazione rimane incerta. Apple potrebbe introdurre questa tecnologia sul prossimo iPhone pieghevole, giustificando così un prezzo ultra-premium, oppure potrebbe riservare questa caratteristica per un'occasione speciale come l'anniversario del 2027. Ciò che è certo è che l'azienda dovrà affrontare e risolvere numerose sfide tecniche per mantenere gli standard qualitativi che hanno sempre contraddistinto le fotocamere iPhone.

Mentre i concorrenti come Samsung hanno già introdotto sensori da 200MP, Apple ha sempre seguito una propria tabella di marcia nell'introduzione delle novità hardware. Questa caratteristica dell'azienda di Cupertino, spesso criticata come conservatrice, ha però permesso di offrire tecnologie più mature e raffinate quando finalmente implementate nei prodotti commerciali.

Il futuro della fotografia su iPhone sembra destinato a un'evoluzione significativa, bilanciando l'aumento della risoluzione con le tecnologie computazionali necessarie per sfruttare al meglio questi sensori avanzati. Gli appassionati di fotografia mobile attendono con interesse questa evoluzione, curiosi di vedere come Apple affronterà le sfide tecniche per mantenere la qualità che ha reso celebri le fotocamere iPhone in tutto il mondo.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
One UI 8 inaugura una nuova era con un agente AI multimodale intelligente. Basterà a Samsung per farsi perdonare i ritardi accumulati su One UI 7?
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché
L'azienda affronta difficoltà dovute alle critiche di Musk e ai problemi interni causati dai suoi stessi dirigenti.
Immagine di La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
xAI investe 300 milioni in Telegram, Grok in arrivo nell'app
Pavel Durov annuncia: xAI di Elon Musk investe 300 milioni di dollari in Telegram, rafforzando la partnership tra le due aziende tecnologiche.
Immagine di xAI investe 300 milioni in Telegram, Grok in arrivo nell'app
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iOS 19 non arriverà, la mossa a sorpresa di Apple per la WWDC
Apple pronta a rivoluzionare la denominazione dei suoi sistemi operativi per iPhone (e non solo) con una mossa inaspettata.
Immagine di iOS 19 non arriverà, la mossa a sorpresa di Apple per la WWDC
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Instagram vi sta prosciugando la batteria, Google conferma
Instagram su Android: confermato il problema di eccessivo consumo batteria. Google conferma l'arrivo dell'aggiornamento risolutivo del problema.
Immagine di Instagram vi sta prosciugando la batteria, Google conferma
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.