Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

iPhone X: benchmark da record, superati anche i MacBook

In attesa dell'arrivo sul mercato, iPhone X mostra i muscoli attraverso i benchmark. Il melafonino del decennale ha ottenuto punteggi mai visti prima su uno smartphone, riuscendo persino a superare i MacBook.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 15/09/2017 alle 12:45

iPhone X vola nei benchmark. Il melafonino del decennale è passato attraverso la nota piattaforma GFXBench, totalizzando punteggi mai visti prima in ambito smartphone. La nuova creatura Apple ha ampiamente distanziato i diretti concorrenti Android, riuscendo persino a mettersi alle spalle alcuni modelli di MacBook. Il SoC A11 Bionic sembra dunque avere le potenzialità per diventare un punto di riferimento.

Scendendo nel dettaglio, iPhone X ha ottenuto nei testi di GFXBench un punteggio pari a 4.061 in single-core e 9.959 in multi-core. Per poter avere un metro di paragone, basti pensare come il Galaxy S8 totalizzi, nelle medesime prove, numeri nell'ordine di 2.024 in single core e 6.279 in multi-core. Tutto questo nonostante i 4 GB di RAM (contro i 3 dello smartphone Apple) e il SoC octa-core (l'A11 Bionic è un hexa-core).

iPhone X benchmark

Estremamente significativo osservare anche i punteggi del OnePlus 5, con 1.932 in single-core e 6.495 in multi-core, nonostante gli 8 GB di RAM. iPhone X ha messo a segno risultati mai visti prima in ambito smartphone, che confermano l'assoluto livello del SoC A11 Bionic e, come spesso accade per i prodotti Apple, l'evidente ottimizzazione tra hardware e software.

Leggi anche: iPhone X è ufficiale, la rivoluzione borderless di Apple

Ciò che però ha stupito maggiormente è il confronto dei punteggi di iPhone X con quelli ottenuti da alcuni modelli di MacBook. In particolare, il MacBook Air del 2017 ha raggiunto in single-core un risultato pari a 3.126, diventati 5.935 in multi-core. Il MacBook Pro da 13 pollici con Intel Core i5 sempre del 2017, ha invece messo a segno 4.342 punti in single-core e 9.194 in multi-core.

iPhone X benchmark

Il nuovo smartphone top di gamma targato Apple si è dunque messo alle spalle anche questi notebook. Occorre ovviamente sottolineare come i benchmark non siano necessariamente la perfetta trasposizione delle prestazioni di un dispositivo nell'utilizzo quotidiano, ma rappresentano senza dubbio un'indicazione da tenere in considerazione.

Il SoC A11 Bionic, già in sede di presentazione, è apparso come una delle novità più importanti introdotte da Apple, probabilmente anche più dell'adozione del design borderless (con tutto quello che ne è seguito). Si tratta di un processore con CPU hexa-core, caratterizzato da due cluster differenti. 

iPhone X benchmark

Uno è un quad-core Mistral a bassa potenza, mentre l'altro è un dual-core Monsoon per le mansioni più impegnative. Come sempre, la logica è quella di garantire un passo in avanti in termini prestazionali, senza però tralasciare la gestione energetica. Senza dimenticare ovviamente la questione dell'intelligenza artificiale.

Apple ha infatto introdotto nel SoC A11 Bionic un "neural engine", ovvero una tecnologia di machine learning basata su un sistema di reti neurali. Un novità attorno alla quale ruota il funzionamento del Face ID ma che, con l'utilizzo nel tempo di iPhone X, risulterà fondamentale nell'esecuzione di determinate operazioni.

iPhone X benchmark

Una tecnologia simile è stata realizzata anche da Huawei per il nuovo SoC Kirin 970, che vedremo per la prima volta in azione a bordo dell'attesissimo Mate 10. La presentazione del phablet top di gamma dell'azienda cinese è prevista per il 16 ottobre, e permetterà di verificare se anche questo processore, grazie alle reti neurali, riuscirà a compiere un netto salto di qualità in termini prestazionali.

Leggi anche: Huawei Kirin 970 ufficiale, SoC con intelligenza artificiale

La sensazione comunque è che i SoC in ambito mobile siano vicini a una svolta. Attendiamo con ansia di poter provare sul campo iPhone X, per verificare se effettivamente questo A11 Bionic garantirà un vero e proprio salto di qualità nell'utilizzo quotidiano. Staremo a vedere.


Tom's Consiglia

Desiderate acquistare iPhone X ma avete necessità di vendere prima il vostro vecchio iPhone? Con riCompro ritiro gratuito e pagamento in sole 48 ore!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.