Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Kaspersky: la sicurezza passa anche da pacemaker e protesi bioniche

Abbiamo avuto modo di approfondire un argomento che crea un filo diretto tra sanità e tecnologia: la sicurezza dei dati di protesi bioniche e pacemaker

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Christian Mazza

a cura di Christian Mazza

Pubblicato il 26/02/2019 alle 15:22

Kaspersky, azienda russa leader nel settore della sicurezza informatica, in occasione del Mobile World Congress ha approfondito un argomento che negli ultimi anni ha destato particolare interesse: la sicurezza delle protesi moderne. Non solo pc, smartphone e malware quindi, i passi da gigante compiuti dal settore medico-tecnologico richiedono evidentemente nuovi sforzi dal punto di vista della sicurezza dei dati. La missione di Kaspersky Lab in questo ambito è quella di far viaggiare di pari passo questi due contesti.

Secondo alcuni dati raccolti dal 2017 ad oggi, sono più di un milione i pacemaker richiamati e quindi ritenuti difettosi dalla US Food and Drug Administration (FDA). Le cause sono da additare a malware o bug presenti nel firmware delle protesi. Questi strumenti, oltre alla normale manutenzione, richiedono diversi aggiornamenti per implementare funzionalità e migliorare le prestazioni.

Il Mobile World Congress è stata occasione per mostrare i dati di un'indagine svolta proprio su una serie di protesi bioniche avanzate prodotte da Motorica di Mosca, azienda che sviluppa protesi manuali funzionali per bambini e non. Secondo Motorica, gli arti bionici realizzati grazie alla stampa 3D e basata su materiali come plastica e metalli, possono contenere una serie di funzioni intelligenti come display integrati, moduli NFC per pagamenti ed app per monitorare attività cardiache e di moviemento.

Per fornire questa serie di funzionalità diventa obbligatorio fornire dati ad un cloud o ad un server, aumentando sensibilmente il rischio di attacchi e perdita di dati. Lo studio svolto su una protesi, ha evidenziato che può risultare estremamente semplice avere accesso a dati nel momento in cui questo si collega ad un server. Quello di Kaspersky è un monito importante: gli attacchi a protesi evolute possono mettere a rischio la vita degli utenti che le indossano e diviene di fondamentale importanza una collaborazione che possa scongiurare, sin dallo sviluppo della protesi stessa, qualsiasi tipo di attacco esterno.

Vi invitiamo a seguire tutte le novità in tempo reale dal Mobile World Congress di Barcellona tramite la nostra pagina dedicata a questo link e il Live Blog

I nuovi Galaxy S10 e S10+ possono essere preordinati fin da subito attraverso Amazon. Li trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.