Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Kaspersky: la sicurezza passa anche da pacemaker e protesi bioniche

Abbiamo avuto modo di approfondire un argomento che crea un filo diretto tra sanità e tecnologia: la sicurezza dei dati di protesi bioniche e pacemaker

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Christian Mazza

a cura di Christian Mazza

Pubblicato il 26/02/2019 alle 15:22

Kaspersky, azienda russa leader nel settore della sicurezza informatica, in occasione del Mobile World Congress ha approfondito un argomento che negli ultimi anni ha destato particolare interesse: la sicurezza delle protesi moderne. Non solo pc, smartphone e malware quindi, i passi da gigante compiuti dal settore medico-tecnologico richiedono evidentemente nuovi sforzi dal punto di vista della sicurezza dei dati. La missione di Kaspersky Lab in questo ambito è quella di far viaggiare di pari passo questi due contesti.

Secondo alcuni dati raccolti dal 2017 ad oggi, sono più di un milione i pacemaker richiamati e quindi ritenuti difettosi dalla US Food and Drug Administration (FDA). Le cause sono da additare a malware o bug presenti nel firmware delle protesi. Questi strumenti, oltre alla normale manutenzione, richiedono diversi aggiornamenti per implementare funzionalità e migliorare le prestazioni.

Il Mobile World Congress è stata occasione per mostrare i dati di un'indagine svolta proprio su una serie di protesi bioniche avanzate prodotte da Motorica di Mosca, azienda che sviluppa protesi manuali funzionali per bambini e non. Secondo Motorica, gli arti bionici realizzati grazie alla stampa 3D e basata su materiali come plastica e metalli, possono contenere una serie di funzioni intelligenti come display integrati, moduli NFC per pagamenti ed app per monitorare attività cardiache e di moviemento.

Per fornire questa serie di funzionalità diventa obbligatorio fornire dati ad un cloud o ad un server, aumentando sensibilmente il rischio di attacchi e perdita di dati. Lo studio svolto su una protesi, ha evidenziato che può risultare estremamente semplice avere accesso a dati nel momento in cui questo si collega ad un server. Quello di Kaspersky è un monito importante: gli attacchi a protesi evolute possono mettere a rischio la vita degli utenti che le indossano e diviene di fondamentale importanza una collaborazione che possa scongiurare, sin dallo sviluppo della protesi stessa, qualsiasi tipo di attacco esterno.

Vi invitiamo a seguire tutte le novità in tempo reale dal Mobile World Congress di Barcellona tramite la nostra pagina dedicata a questo link e il Live Blog

I nuovi Galaxy S10 e S10+ possono essere preordinati fin da subito attraverso Amazon. Li trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.