Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Un pieghevole così ha finalmente senso Un pieghevole così ha finalmente senso...
Immagine di 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day...

La crisi energetica potrebbe debilitare le reti mobili

la crisi energetica potrebbe avere ripercussioni importanti sulle telecomunicazioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 30/09/2022 alle 18:08

La crisi energetica pone il rischio concreto di interruzioni alle comunicazioni. A lanciare l’allarme è Reuters che ha raccolto alcune preoccupazioni degli agenti del settore.

antenna-5g-4g-segnale-radio-244329.jpg

Non è un segreto che nei mesi a venire potremmo andare incontro a problemi di approvvigionamento di gas e, indirettamente, a ridotte disponibilità di corrente elettrica. Cosa che, a sua volta, potrebbe spingere molti Paesi a ricorrere al razionamento energetico. E questo vorrebbe dire, abbastanza intuitivamente, che anche le reti di comunicazione verrebbero coinvolte dalla cosa.

A conferma di quanto questa sia una possibilità concreta, gli operatori di alcuni Paesi (ad esempio Svezia e Germania ma anche la vicina Francia) stanno lavorando a dei piani che possano mantenere attive le comunicazioni anche nel caso in cui dovessero venire meno le batterie d'emergenza dei ripetitori presenti sul territorio (in Europa si stima siano circa mezzo milione). Batterie che normalmente garantiscono circa mezz’ora di operatività prima del blackout definitivo.

In Francia, ad esempio, il distributore di elettricità Enedis ha presentato un piano che prevede interruzioni di corrente che potrebbero durare fino a due ore, tutelando tuttavia elementi prioritari (come, ad esempio, gli ospedali). In Italia, riporta sempre Reuters, sembra che gli operatori si vogliano muovere in maniera diversa: l’intenzione è di escludere le telecomunicazioni da ogni intervento di interruzione della corrente o, persino, da cali della fornitura.

Tuttavia, riporta sempre Reuters, uno dei punti su cui tutti gli operatori sembrano essere concordi è che sia fondamentale intervenire sulle reti per ridurre al minimo eventuali richieste extra di energia, e che non sia da escludere un ammodernamento, in chiave di risparmio energetico, delle infrastrutture (a tal proposito, vi rimandiamo alle dichiarazioni di Andrea Falessi sull’importanza di aumentare la copertura in fibra ottica).

A prescindere da quale sarà la situazione in futuro, e da come si potrà intervenire è innegabile che al giorno d’oggi l’accesso a vie di comunicazione veloci ed efficienti sia indispensabile per mantenere il sistema così come siamo abituati a conoscerlo.

E voi, per come è impostata oggi la vita, riuscireste a vivere normalmente se le reti di comunicazione venissero meno per un paio di ore al giorno?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Switch 2 gli cancella 20 anni di progressi su Pokémon: fan completamente devastato
  • #4
    Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
  • #5
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando?
Articolo 1 di 5
6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino. Tanti sperano di trovare gli smartphone in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un pieghevole così ha finalmente senso
Il nuovo sistema multitasking di Vivo promette di rivoluzionare l'esperienza utente sui dispositivi pieghevoli a libro.
Immagine di Un pieghevole così ha finalmente senso
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Basta regali, Samsung vuole un abbonamento sui Galaxy Watch (e non solo)
Samsung valuta un abbonamento premium per Samsung Health: saresti disposto a pagare per funzionalità avanzate di monitoraggio della salute?
Immagine di Basta regali, Samsung vuole un abbonamento sui Galaxy Watch (e non solo)
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Fotocamera di iPhone, superpoteri dei Pixel: corri a scaricare quest'app
Due ex-sviluppatori della Pixel Camera hanno creato la nuova app di Adobe, portando la loro esperienza nella fotografia mobile professionale su iPhone.
Immagine di Fotocamera di iPhone, superpoteri dei Pixel: corri a scaricare quest'app
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La "action camera" Apple che non puoi avere ha registrato un film
Un modulo personalizzato con sensore fotocamera iPhone e chipset A-series di Apple è stato utilizzato per le riprese del film sulla Formula 1.
Immagine di La "action camera" Apple che non puoi avere ha registrato un film
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.