Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

La fotocamera di Oppo Find X5 Pro è frutto di 10 anni di esperimenti

La fotocamera di Oppo Find X5 Pro è frutto di dieci anni di ricerca e sviluppo che hanno portato a questi risultati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 27/05/2022 alle 08:54

Del comparto fotografico "vicino alla perfezione" di Oppo Find X5 Pro vi avevamo già parlato approfonditamente in questo articolo. Oggi vogliamo tornare ad analizzare la fotocamera straordinaria di questo smartphone, soffermandoci più nello specifico sul percorso decennale che ha portato al suo sviluppo.

oppo-camera-system-231684.jpg

Partiamo dall'inizio, ossia dal 2014, anno dell'introduzione sul mercato della tecnologia pixel binning, fondamentale per riuscire a catturare al meglio una scena in condizioni di scarsa luminosità. Dal 2014 al 2018, invece, abbiamo assistito all'ascesa dell'OIS e della fotografia computazionale, che hanno reso possibile l'acquisizione di foto nitide e dai colori vivaci anche in contesti notturni; tutte queste tecnologie sono state acquisite da Oppo e portate a un livello successivo, fino a che – intorno al 2019 – non si è presentata la necessità di far fronte a una nuova sfida.

La sfida in questione era quella di riuscire a combinare in maniera efficace tutte le tecniche fotografiche più avanzate (riduzione avanzata del rumore grazie all'AI, scatti notturni con multi-esposizione e riconoscimento dei volti) che richiedevano di svolgere un grande lavoro istantaneamente (con conseguente aumento dei consumi energetici).

È così che è nato MariSilicon X, il primo NPU (Neural Processing Unit) per l'imaging che ha permesso a Oppo di "sbloccare" la potenza di elaborazione necessaria per effettuare al meglio queste operazioni.

oppo-camera-system-231683.jpg oppo-camera-system-231685.jpg

Ovviamente anche i video ne hanno giovato: solitamente, uno smartphone tradizionale impiega diversi secondi per catturare e raccogliere i dati di una singola immagine fissa, mentre Oppo Find X5 Pro è in grado di generare 30 o 60 immagini al secondo per la registrazione di un video. Allo stesso tempo, le informazioni processate in un secondo possono essere pari a un massimo di 3 miliardi di pixel.

Ma Oppo Find X5 Pro dà il meglio di sé anche quando si tratta di registrare video al buio, grazie alla modalità 4K Ultra Night Video che impiega una combinazione di AINR e 3DNR per immagini ultra-dettagliate e dalla gamma dinamica elevata.

oppo-camera-system-231686.jpg

Inoltre, il 3DNR effettua un confronto dei fotogrammi per ricostruire al meglio il movimento nel mondo reale, mentre la tecnologia DOL-HDR consente di catturare due fotogrammi contemporaneamente per immagini HDR prive dell'effetto fantasma.

Degna di nota è anche la fotocamera grandangolare presente sul dispositivo, che dispone di un sistema di stabilizzazione a cinque assi utile per contrastare il tremolio, ridurre il rumore e rendere così le scene più nitide.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.