Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & R...
Immagine di Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi...

La sicurezza di iPhone blocca il peggiore degli spyware

La modalità di isolamento di iPhone si è rivelata capace di bloccare e segnalare uno degli attacchi più sofisticati

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 19/04/2023 alle 12:35

Pare proprio che la modalità di isolamento di Apple renda veramente gli iPhone più sicuri. Introdotta nell’estate 2022, è una funzione speciale pensata per persone che possono essere bersagli di attacchi informatici - come attivisti e giornalisti d’inchiesta.

Ebbene, è emerso almeno un caso in cui la Modalità di Isolamento avrebbe fermato un attacco portato, forse, con strumenti prodotti dalla società NSO Group, in particolare lo spyware noto come Pegasus. Un attacco che sarebbe andato a segno su un iPhone qualsiasi.

C’erano infatti almeno tre vulnerabilità zero day in iOS 15 e iOS 16, che nel frattempo sono state corrette ma che fino a febbraio rendevano possibile attacchi zero-click, ovvero che non richiedono alcuna interazione da parte dell'obiettivo.

A quanto riportano le fonti, due attivisti messicani che erano stati presi di mira proprio tramite queste falle zero-day. E a quanto pare proprio la Modalità di Isolamento ha permesso loro di prevenire l’intrusione. Si tratta di una prima volta, o se non altro della prima volta in cui c’è una qualche documentazione.

I ricercatori di Citizen Lab spiegano che gli iPhone hanno bloccato i tentativi di hacking e hanno notificato i proprietari su quanto stava accadendo. Ciò non esclude che le spie non abbiano trovato un qualche altro modo di entrare. Il fatto che le vittime abbiano ricevuto una prima notifica sul tentativo di intrusione, tuttavia, è di per sé molto importante.

"Il fatto che la modalità Lockdown sembri aver sventato e persino notificato gli obiettivi di un attacco zero-click del mondo reale dimostra che si tratta di una potente mitigazione ed è motivo di grande ottimismo", ha dichiarato a TechCrunch Bill Marczak, ricercatore di Citizen Lab.

Scott Radcliffe, portavoce di Apple, ha dichiarato: "Siamo lieti di constatare che la Modalità Lockdown ha interrotto questo sofisticato attacco e ha avvisato immediatamente gli utenti, anche prima che la minaccia specifica fosse nota ad Apple e ai ricercatori di sicurezza."

Un portavoce di NSO Group, Liron Bruck, ha fatto sapere che la sua società ”aderisce a una regolamentazione rigorosa e la sua tecnologia è utilizzata dai suoi clienti governativi per combattere il terrorismo e il crimine in tutto il mondo".

In effetti, il software Pegasus è ufficialmente a disposizione solo di “clienti governativi”, ed è noto per essere uno strumento di spionaggio davvero potente. Può ottenere la posizione di un telefono, i messaggi, le fotografia, ascoltare le chiamate … praticamente di tutto.

In teoria è una cosa da usare per la lotta al crimine, ma in pratica quando se ne è parlato è stato sempre per sottolineare il suo utilizzo distorto, come per spiare appunto attivisti o avversari politici - il caso più famoso è forse quello della Spagna, ma abbiamo avuto la nostra parte anche in Italia. Tra i clienti della società israeliana troviamo anche il governo di Città del Messico, appunto.

Immagine di copertina: golibtolibov

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    Oltre 40 sviluppatori raccontano le difficoltà del creare videogiochi
  • #5
    Volvo XC-90 T8 plug-in, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
  • #6
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
Articolo 1 di 5
Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
Gli smartphone coreani rischiano di costare il 40% in più, a rischio anche l'Italia: ecco l'impatto dei dazi di Trump sulle importazioni di smartphone.
Immagine di Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
Gli innovativi auricolari nascono da un gruppo di ex ingegneri Bose e promettono di trasformare la qualità del vostro riposo notturno.
Immagine di Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo Tab M11: il tablet ideale per l'intrattenimento, ora a PREZZO SCONTATO!
Non lasciarti sfuggire il Lenovo Tab M11, il tablet ideale per studio e svago, ora con uno sconto di 40€. Approfitta subito dell'occasione!
Immagine di Lenovo Tab M11: il tablet ideale per l'intrattenimento, ora a PREZZO SCONTATO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
WhatsApp sbarca finalmente su iPad: Meta lancia la versione tablet dell'app di messaggistica tanto attesa dagli utenti.
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione
Oltre ad essere uno smartphone potente e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, realme GT 7 ha anche vinto un Guinness Wolrd Record per la sua autonomia.
Immagine di realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.