Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Le vendite di iPhone crescono del 100 percento in un anno

Nokia e Samsung rimangono i principali produttori di telefoni, con la casa sudcoreana che rosicchia ulteriore mercato alla rivale finlandese. Apple sorpassa LG ed è terza: la casa di Cupertino fa segnare una crescita mostruosa che sull'intero anno si avvicina al 100 percento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 02/02/2012 alle 13:51 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:38

Apple è il terzo produttore di telefonini al mondo. La casa di Cupertino, secondo gli ultimi dati di IDC Group, ha scalzato LG dal podio grazie alle vendite dell'ultima parte dell'anno, che sono cresciute non solo grazie all'iPhone 4S, ma anche all'insospettabile iPhone 3GS, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.

L'icona Steve Jobs non c'è più, ma Apple continua a riscuotere molto successo

I dati fotografano una situazione in cui Nokia rimane al vertice. La casa finlandese ha perso il 7,9% rispetto al 2010 sulle vendite complessive di terminali (417,1 milioni), e registrato un passo indietro dell'8,2% (per un totale di 113,5 milioni) nel confronto tra quarto trimestre 2010 e 2011. Al secondo posto c'è Samsung, che cresce rispettivamente del 17,6% (329,4 milioni) e del 20,9% (97,6 milioni).

Produttore 4Q11, unità vendute 4Q11, quota di mercato 4Q10, unità vendute 4Q10, quota di mercato Cambiamento anno su anno
Nokia 113.5 26.6% 123.7 30.7% -8.2%
Samsung 97.6 22.8% 80.7 20.0% 20.9%
Apple 37.0 8.7% 16.2 4.0% 128.4%
LG Electronics 17.7 4.1% 30.6 7.6% -42.2%
ZTE 17.1 4.0% 15.7 3.9% 8.9%
Others 144.5 33.8% 135.9 33.7% 6.3%
Total 427.4 100.0% 402.8 100.0% 6.1%

Apple come dicevamo è terza, grazie al quarto trimestre mostruoso in cui ha venduto 37 milioni di iPhone (+128,4% rispetto allo stesso periodo del 2010). Nel confronto tra l'intero anno 2010 e quello 2011, il dato scende al 96,2%, ma è comunque su livelli che gli avversari si sognano. Un anno fa l'azienda guidata da Tim Cook era quinta con 47,5 milioni di prodotti venduti nell'intero anno 2010 e 16,7 milioni nel quarto trimestre.

Produttore Unità vendute 2011 Quota di mercato 2011 Unità vendute 2010 Quota di mercato 2010 Cambiamento anno su anno
Nokia 417.1 27.0% 453.0 32.6% -7.9%
Samsung 329.4 21.3% 280.2 20.1% 17.6%
Apple 93.2 6.0% 47.5 3.4% 96.2%
LG Electronics 88.1 5.7% 116.7 8.4% -24.5%
ZTE 66.1 4.3% 50.5 3.6% 30.9%
Others 552.1 35.7% 443.6 31.9% 24.5%
Total 1,546.0 100.0% 1,391.5 100.0% 11.1%

Detto questo bisogna notare il gap che separa Apple dal duo di testa: la casa di Cupertino non compete nella fascia bassa del mercato, con terminali economici. Improbabile (ma non impossibile) che riesca a scalare ulteriori posizioni - non in tempi brevi e senza cambiare strategia. 

Piuttosto, sempre parlando di sorpassi, il 2012 potrebbe essere quello dell'avvicendamento al vertice, con Samsung davanti a Nokia. La casa finlandese sta ridefinendo la sua strategia e l'anno in corso è di transizione. Tutto può accadere.

LG arretra in modo netto, con un -42,2% sul quarto trimestre e un -24,5% nel confronto su base annua. Da segnalare l'andamento della quinta classificata, ZTE, che nell'ultima parte dell'anno ha venduto lo stesso numero di terminali di LG.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.