logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Lettore d’impronte digitali a ultrasuoni, più sicuro e preciso

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Lettore d’impronte digitali a ultrasuoni, più sicuro e preciso

di Andrea Ferrario mercoledì 4 Marzo 2015 13:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MWC 2015
  • Smartphone
  • Tablet Android
  • Android

Tra le novità che Qualcomm ha presentato al MWC c'è anche un nuovo sensore biometrico d'impronte digitali. Non è basato sulle tradizionali tecnologie che abbiamo visto fino a ora, ma usa gli ultrasuoni. I vantaggi di questa tecnologia sono innumerevoli. Gli ultrasuoni si propagano bene negli elementi liquidi, e nei nostri polpastrelli c'è una certa percentuale di liquido, quindi si prestano particolarmente.

lettore impronte digitali a ultrasuoni

Clicca per ingrandire

La precisione di questo sensore arriva a 500 PPI, ben più elevata di quanto sia in grado di fare un dispositivo tradizionale, e maggiore precisione in questo caso significa maggior sicurezza. Il modulo d'integrazione ha dimensioni di 9 x 4 mm, non troppo ingombrante e quindi utilizzabile anche sui modelli più piccoli, o comunque laddove si punta a mantenere le dimensioni limitate.

Ma non è finita qui, diversamente dagli attuali sensori, presenti su vari modelli, dagli iPhone agli ultimi Galaxy, la tecnologia a ultrasuoni funziona anche se il sensore viene coperto da una superficie. Vetro, plastica o anche metallo, funzionerà.

Questa caratteristica incide positivamente ancora una volta sul design, sia in termini estetici, sia funzionali, poiché non è necessario progettare uno smartphone che presenti un'apposita zona adibita al sensore biometrico. Può essere inserito sotto un tasto, come dietro qualsiasi altra superficie. Sarebbe stato fantastico poterlo implementare anche sotto allo schermo, attualmente non è ancora possibile, ma a quanto pare Qualcomm ci sta lavorando.

Per usarlo dovrete, come per gli attuali sistemi, memorizzare le impronte digitali trascinando il dito sul sensore. Una volta memorizzate le impronte, basterà poggiare il dito. Come abbiamo visto è la soluzione migliore, adottata fin dall'inizio da Apple e ora anche da Samsung.

lettore impronte digitali ultrasuoni

Clicca per ingrandire

Per implementare questa tecnologia lo smartphone dovrà essere basato su chip Qualcomm, in quanto parte della logica di riconoscimento è implementata a livello hardware nei nuovi chip. La buona notizia è che sarà usabile su tutti i prodotti dalla serie 400 in su, quindi anche smartphone di fascia bassa potranno essere dotati di questo sensore biometrico. Durante una demo abbiamo saggiato la velocità, in meno di un secondo il sistema autentica l'accesso.

A partire da metà anno inizieremo a vedere i primi prodotti che integreranno questo nuovo lettore a ultrasuoni d'impronte digitali.

Follow Andrea Ferrario
@AFerrarioSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Andrea Ferrario
mercoledì 4 Marzo 2015 13:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MWC 2015
  • Smartphone
  • Tablet Android
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin
Leroy Merlin, 10% di sconto con questo codice su tutto il catalogo
Leroy Merlin vi propone un codice sconto perfetto per risparmiare al meglio sul fai da te!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Leroy Merlin
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2023
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
11 di Dario De Vita - 7 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Friggitrici ad aria
11
  • 104
friggitrici ad aria