Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

LG G8 e V50 5G, la nostra anteprima dal Mobile World Congress 2019

Hands-on LG G8 ThinQ e V50 ThinQ 5G direttamente dal Mobile World Congress 2019.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 25/02/2019 alle 18:04

LG G8 ThinQ e V50 ThinQ 5G rappresentato il tentativo dell'azienda sudcoreana ti recuperare terreno nel mercato smartphone. Presentati nella giornata di ieri, a margine del Mobile World Congress 2019, integrano specifiche tecniche che ritroveremo spesso nei dispositivi top di gamma di quest'anno. Sono infatti basati sullo Snapdragon 855 di Qualcomm e possono contare su tre fotocamere posteriori.

Come sempre in questi casi, è anacronistico poter esprimere un giudizio sulle specifiche tecniche (che trovate riassunte nei due articoli dedicati, a questo link e a questo link). In questo caso mi concentro sulle primissime impressioni avute in merito a quella che è certamente la novità più interessante proposta dal G8, ovvero il nuovo sistema di autenticazione biometrica denominato Hand ID.

[embed]https://youtu.be/JTeeBiHOoJI[/embed]

Grazie a una speciale fotocamera anteriore - chiamata dall'azienda sudcoreana "Z Camera" - lo smartphone è in grado di scansionare il reticolo venoso del palmo delle mani sfruttando un sensore ToF. Nelle unità demo a nostra disposizione non era possibile effettuare la registrazione, bensì il sistema funzionava con le mani di qualsiasi persona. Avremo modo, in sede di recensione, di approfondire questo aspetto.

In ogni caso, ci è basato avvicinare letteralmente il palmo della mano alla fotocamera frontale dello smartphone per attivare il sistema di riconoscimento. Ci è sembrato un po' macchinoso rispetto alla più classica scansione dell'impronta digitale, ma anche rispetto a quella del volto. Di fatto è necessario rimanere con la mano immobile per una frazione di secondo, il che toglie quell'immediatezza che solitamente ci si aspetterebbe da un sistema di autenticazione.

Una volta eseguito l'accesso al sistema, l'utilizzo delle altre funzionalità connesse all'Hand ID è praticamente il medesimo. Basta avvicinare la mano alla fotocamera anteriore, attendere che il reticolo venoso venga riconosciuto, e poter così controllare a distanza (senza che ci siamo il contatto fisico con il touch-screen) il volume della musica, il navigatore satellitare, ma anche il semplice switch tra un'applicazione e l'altra.

lg-g8-lg-v50-20631.jpg

Difficile poter spiegare efficacemente questo sistema senza potervelo mostrare, motivo per cui abbiamo inserito nell'articolo la video anteprima, che vi invitiamo a visionare così da comprendere appieno il funzionamento dell'Hand ID. Ci è sembrato macchinoso anche se certamente divertente da utilizzare, ma occorrerà valutarne l'efficacia nell'utilizzo quotidiano del G8.

Infine, resta valido il discorso che abbiamo già affrontato negli articoli di presentazione in merito alle tempistiche di commercializzazione degli smartphone LG. Come ricorderete, a fine gennaio è arrivato in Italia il V40 ThinQ (trovate a questo link la nostra recensione), prodotto di eccellente livello ma che inevitabilmente verrà penalizzato dal G8 e dal V50 5G in ottica commerciale. Attendiamo comunque di ricevere i due dispositivi così da poter esprimere un giudizio definitivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.