Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

L'Unione Europea conferma: TikTok monopolizza i social europei

TikTok ha raggiunto rapidamente una posizione di rilievo nel panorama dei social media europei e per la UE, sta monopolizzando il settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 17/07/2024 alle 18:00

Il Tribunale Generale dell'Unione Europea ha respinto il ricorso presentato dalla società madre di TikTok, ByteDance, che contestava la classificazione della piattaforma come "gatekeeper" secondo i termini del Digital Markets Act (DMA).

Questa decisione è stata presa a seguito dell'assegnazione dello status di "gatekeeper" a TikTok nel settembre 2023, con ByteDance che ha presentato appello due mesi dopo.

TikTok ha raggiunto rapidamente una posizione di rilievo nel panorama dei social media europei.

Per l'UE i gatekeeper sono tutte quelle piattaforme attive che detengono un grande potere economico e fungono da intermediari tra utenti e aziende nel mondo del digital marketing.

Nonostante ByteDance abbia descritto TikTok come un emergente nel mercato europeo, competendo tramite lo sviluppo di funzionalità come Reels su Instagram e Shorts su YouTube, il Tribunale Generale ha mantenuto una posizione differente.

Sebbene nel 2018 TikTok fosse effettivamente un concorrente che cercava di contestare la posizione di operatori consolidati come Meta e Alphabet, ha rapidamente consolidato la sua posizione, rafforzandosi negli anni a seguire, fino a raggiungere, in breve tempo, metà delle dimensioni, in termini di numero di utenti nell'Unione Europea, di Facebook e di Instagram.

Estratto della sentenza

Immagine id 14993

Il giudizio del Tribunale sottolinea come TikTok abbia soddisfatto i criteri richiesti per essere considerato un gatekeeper, inclusi un valore di mercato globale di 75 milioni di euro (pari a circa 82 milioni di dollari), oltre 45 milioni di utenti attivi al mese e più di 10.000 utenti attivi, per quanto riguarda i rapporti commerciali, all'anno, nell'UE, negli ultimi tre anni.

Il DMA, entrato in vigore a marzo, vieta ai gatekeeper, che includono colossi come Alphabet, Meta e Amazon, di favorire le proprie piattaforme o forzare gli utenti a rimanere all'interno del proprio ecosistema aziendale.

ByteDance ha ora poco più di due mesi per proporre appello presso la Corte di Giustizia, l'organo giuridico supremo dell'UE, ma nel mentre un portavoce di TikTok ha rilasciato la seguente dichiarazione.

Siamo delusi da questa decisione. TikTok è una piattaforma che, per le sue caratteristiche innovative, offre un importante terreno di competizione per le aziende digitali consolidate. Mentre valutiamo i prossimi passi, ricordiamo di aver già adottato misure per conformarci alle principali disposizioni del DMA in anticipo rispetto alla scadenza dello scorso marzo.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.